Tags: Camillo Cavour

Il primo Parlamento italiano  si riunì il 17 marzo 1861: era ora, ma quanti  problemi da risolvere!

Al voto solo gli uomini in base al censo: appena il 2% della popolazione. Le elezioni del 27 gennaio scelsero i primi deputati della Camera che si ritrovarono a Torino, capitale provvisoria d’Italia L’Italia è rimasta divisa in piccoli stati fino al 1861. Vittorio Emanuele II di Savoia “re per Provvidenza divina e per voto della…

Due secoli fa nasceva il primo re d’Italia, Vittorio Emananuele II

Senza nostalgie monarchiche – la repubblica democratica è in assoluto la migliore istituzione, pur non potendo essere perfetta – è doveroso ricordare che duecento anni fa, il 14 marzo 1820, nasceva Vittorio Emanuele di Savoia primo re d’Italia, unificata dopo una travagliata frammentazione durata ben oltre un millennio. Nel IX e X secolo era stata…