L’11 aprile 1963, con la “Pacem in Terris”, Giovanni XXIII affidava “un compito immenso” a tutti gli uomini di buona volontà La Dottrina Sociale della Chiesa ha conosciuto storicamente fasi alterne; esiste infatti il problema della sua definizione: cosa è? Giovanni Paolo II la ritiene l’insieme degli orientamenti ispirati al Vangelo, che dovrebbero servire al…
Tags: Benedetto XV
Stiamo tradendo i sogni di pace e le speranze dei giovani
Papa Francesco ha consacrato la Russia e l’Ucraina al Cuore immacolato di Maria “In unione con i vescovi e i fedeli del mondo, desidero solennemente portare al Cuore immacolato di Maria tutto ciò che stiamo vivendo: rinnovare a lei la consacrazione della Chiesa e dell’umanità intera e consacrare a lei, in modo particolare, il popolo…
Nessuno è ateo in trincea
“Tante volte ci siamo chinati ad ascoltare, sul petto ansante dei nostri fratelli… molte volte mi accadde di dovermi buttare in ginocchio e piangere come un fanciullo non potendo più contenere l’emozione provata della morte semplice e santa di tanti poveri figli del nostro popolo…”. Così scrive Giovanni XXIII (nella foto) il 15 aprile 1962…
Agosto 1917: papa Benedetto XV denunciava l’ inutile strage
Fu anno di guerra sottomarina, intervento USA, crollo del fronte russo e ritirata di Caporetto Nel 1917, quarto anno di guerra, agli orrori di morte e di logoramento psicologico in trincea si aggiunsero quelli della guerra illimitata sottomarina e dei bombardamenti aerei che uccidevano i civili, un inedito effetto spaventoso che da allora caratterizza le…