I missionari del Pime stanno vincendo la sfida nel cuore dell’Amazzonia “La paura non deve paralizzarci. Dobbiamo guardare avanti, in positivo. E dare noi l’esempio”: le parole di speranza arrivano al Sir da dom Giuliano Frigeni, bergamasco, a lungo missionario del Pime e vescovo di Parintins, nello Stato brasiliano dell’Amazonas, ai confini con il Parà,…
Tags: Amazzonia
Il Covid-19 è il nuovo flagello anche per l’ Amazzonia
Viaggio nella “triple frontera” dove il Coronavirus infierisce sulle popolazioni indigene Il coronavirus si diffonde inesorabile fin tra le popolazioni indigene, particolarmente vulnerabili, della profonda Amazzonia e non fa sconti, né in termini di contagi né di vittime. Secondo la mappa quotidiana elaborata dalla Rete ecclesiale panamazzonica (Repam) – composta da 9 Paesi della regione:…
“Solo il sacerdote può presiedere l’Eucaristia”
Promulgata da Papa Francesco l’attesa esortazione post-sinodale “Querida Amazonia” Solo il sacerdote può dire: “Questo è il mio corpo”. E dunque solo lui è abilitato a “presiedere l’Eucaristia”. Nel quarto e ultimo capitolo dell’esortazione apostolica post-sinodale “Querida Amazonia”, dedicato all’aspetto pastorale, il Papa non fa alcun riferimento all’ordinazione sacerdotale di diaconi sposati per supplire alla…
Dal sinodo sulla Amazzonia l’invito a una conversione pastorale ed ecologica
Dal Sinodo per l’Amazzonia proposte innovative per la Chiesa e per il mondo. Ordinazione ai diaconi permanenti anche sposati se riconosciuti dalla comunità Concedere l’ordinazione sacerdotale ai diaconi permanenti, anche sposati, purché siano “riconosciuti dalla comunità” e “ricevano una formazione adeguata per il presbiterato”: è la proposta più innovativa contenuta nel documento finale del Sinodo…
“Avvicinarsi ai popoli dell’ Amazzonia in punta di piedi”
Sinodo per l’Amazzonia. Papa Francesco alla prima Congregazione. Un sinodo con quattro dimensioni: pastorale, culturale, sociale, ecologica. “Ogni popolo ha una identità propria, una coscienza di sé” “Dobbiamo avvicinarci ai popoli amazzonici in punta di piedi, rispettando la loro storia, la loro cultura, il loro stile del “buen vivir” nel senso etimologico della parola, e non…
Calcio: la Pontremolese vince in trasferta e la Fivizzanese torna in vetta
Gli azzurri confermano la loro supremazia in campo esterno ed espugnano Montespertoli. Il Serricciolo non va oltre il pari interno ma resta in corsa. Una bella Fivizzanese ritrova la vetta anche grazie al Monzone che stoppa la capolista. Un bel Mulazzo strapazza l’Atl. Podenzana ed entra nella zona calda. Pari vivace tra Monti e Filattierese.…
Amazzonia: il sogno di rendere possibile lo sviluppo di una Chiesa indigena
America Latina: il card. Hummes (Repam) parla del Sinodo Panamazzonico, della visita del Papa e del significato della Laudato Si’ per quella terra Mancano circa venti mesi alla celebrazione del Sinodo Panamazzonico ma il cammino verso questo evento ecclesiale è già partito: la Rete ecclesiale panamazzonica (Repam), nata nel 2014, in occasione dello storico incontro…