Soffre tutto il genere umano e l’ambiente naturale Una condizione oggi evidente non solo in Africa e in Ucraina Dar da mangiare agli affamati è una delle opere di misericordia a cui la pratica di vita cristiana esorta, come pure l’età classica, l’islam, che mette l’elemosina fra i 5 suoi pilastri e altre culture. I…
Tags: Africa
Il censimento dei più poveri tra i poveri
Per la prima volta l’Istat, nel censimento della popolazione ha provato a misurare il numero delle persone senza fissa dimora. La parte più povera della popolazione. I risultati ci offrono indicazioni su come si caratterizza il fenomeno. Al 31 dicembre 2021 sono quasi 100mila (96.197) quelli iscritti all’anagrafe, per la maggior parte maschi. Il 38%…
La crescita diseguale della popolazione mondiale
Secondo le stime dell’Onu il 15 novembre la popolazione mondiale ha raggiunto gli 8 miliardi di persone. Si tratta di una cifra impressionante soprattutto per la rapidità con cui è stata raggiunta. Basti pensare che settanta anni fa, nel 1950, la popolazione mondiale era di 2,5 miliardi. Colpisce inoltre la sua disomogeneità. Infatti, c’è una…
Nel Congo il verde si tinge di rosso
Le “terre rare” all’origine dei sanguinosi confitti in quella parte di Africa Spesso gli auspici della “transizione verde” non danno conto della sofferenza pagata per l’estrazione di “terre rare” e altri “metalli critici” necessari ai dispositivi hi-tech per la produzione di energia “pulita” degli impianti eolici e fotovoltaici e delle batterie delle auto elettriche. Strategico…
“In Africa vedo gente semplice e serena…”
Intervista a Mauro Cavicchioli, Associazione Papa Giovanni XXIII Incontro Mauro Cavicchioli di ritorno dall’ Africa dove, con l’Associazione Papa Giovanni XXIII, sta seguendo diversi progetti che riguardano l’accoglienza di ex-detenuti. Stavolta mi sorprende proprio: “In Africa molti sono sereni – mi dice -, mi fanno addirittura innervosire, sono persone semplici, hanno ancora un concetto bello…
Nel 2021 sono stati 22 i missionari uccisi
Il dossier annuale dell’agenzia Fides. Il numero più elevato in Africa (11) e in America (7) Sono 22 i missionari uccisi nel mondo nel corso dell’anno appena concluso; lo riferisce il consueto dossier diffuso a fine anno dall’agenzia Fides (un breve video è disponibile sul canale youtube dell’agenzia: https://www.youtube.com/watch?v=JLCbjN3MJSY). Si tratta di 13 sacerdoti, un religioso,…
TV2000 per i poveri della pandemia
Campagna Caritas-Focsiv, “Dacci oggi il nostro pane quotidiano” Per la prima volta, su Tv2000 e Radio inBlu 2000, il 12 novembre – in vista della Giornata mondiale dei poveri del 15 novembre – si svolgerà una grande Maratona televisiva e radiofonica per sostenere 64 progetti in 45 Paesi del mondo. Lo scopo è raccogliere fondi…
“L’ Africa vive un’apartheid vaccinale”
L’allarme del direttore di Medici con l’Africa Cuamm, don Dante Carraro “Il Covid in Africa sta camminando e continuando a diffondersi, anche se non si hanno certezze sull’impatto reale essendoci pochissime possibilità di fare test, in numero comunque marginale rispetto alla quantità della popolazione africana”. Questa la fotografia che ci offre don Dante Carraro, direttore…
Il caldo e asciutto resoconto di giugno 2021
Nello stilare il quadro riassuntivo dei valori climatici di giugno, mentre da più parti giungevano notizie, video e immagini della inaudita calura canadese e di altre plaghe del pianeta, è venuto spontaneo ritenersi fortunati pur avendo vissuto, anche in Italia, un giugno caldo, in particolare nelle regioni meridionali. Sarà, come si è ripetuto più volte,…
Una grave crisi umanitaria in Etiopia
Unicef: “almeno 33.000 bambini malnutriti nel Tigray sono in pericolo di vita” “Almeno 33.000 bambini in zone inaccessibili del Tigray, in Etiopia, sono gravemente malnutriti e, senza un aiuto immediato, sono in imminente pericolo di vita”. È l’allarme lanciato da Henrietta Fore, direttore generale dell’Unicef, ricordando che nell’Etiopia settentrionale sono oltre 2,2 milioni i bambini in…