Tags: 1978

Agosto – ottobre 1978: tre papi occupano il trono di Pietro

Paolo VI morì il 6 agosto; venti giorni dopo venne eletto Giovanni Paolo I, morto dopo appena 33 giorni. Il 16 ottobre inizia il pontificato di Wojtyla Tre papi in tre mesi è evento forse unico: il 6 agosto 1978 si spense Paolo VI; il 26 agosto, in un conclave rapido di sole quattro votazioni, venne…

“Per me, è finita.  Penso solo a voi…” le lettere di Aldo Moro alla famiglia

Scritte nei 55 giorni del sequestro Sono da poco passati i giorni della Settimana santa, i giorni dell’universalizzazione del dolore e della sofferenza. Il tempo che precede la Pasqua, alba di un giorno nuovo, non può che essere quello della riflessione dell’uomo su un orizzonte che, seppur momentaneamente, si chiude e consegna ciascun individuo sofferente alla…

16 marzo 1978: le BR rapiscono Aldo Moro

In un clima difficile, l’obiettivo di Moro era il coinvolgimento popolare nella realizzazione di una democrazia compiuta, da realizzarsi attraverso la “democrazia dell’alternanza”, con lo sdoganamento del PCI e il suo ingresso nell’area di governo. Il 16 marzo 1978 le Brigate Rosse rapiscono Moro, uccidendo i 5 poliziotti della scorta, mentre si reca in Parlamento…