HomeCultura

Cultura

Il 2 giugno 1946 l’Italia sceglie la Repubblica

Settant’anni fa il referendum: fu il primo voto a livello nazionale per le donne. Quasi 13 milioni di voti, due in più di quelli andati...

Gli Statuti di Aulla dei Malaspina e Centurione

Editi dal Centro Aullese di studi e ricerche lunigienesi e dal Comune. Il libro contiene anche i testi degli Statuti di Villaffranca, Lusuolo, Tresana e...

Referendum: anche dalla nostra provincia il “no” alla monarchia

Fu un verdetto per la prima volta in Italia di vero suffragio universale perché votarono anche le donne. Il 2 giugno 1946 maschi e...

I toponimi della Valle del Verde tra storia e geomorfologia

L’origine dei nomi della vallata pontremolese legata alla natura del territorio, tra frane e instabilità La valle del Verde occupa la regione nord-occidentale della fossa...

Il gioco, un’illusione che spesso diventa patologia

Al teatro della Rosa una serata sulla prevenzione organizzata da istituzioni ed enti locali Venerdì sera, 2 dicembre, il teatro della Rosa a Pontremoli ha...

La Grande Guerra arrivò anche nelle nostre campagne

L’Italia ha ottenuto parecchie vittorie anche nei tempi tristi delle dominazioni straniere e nei vari momenti del Risorgimento. Eppure quando si dice “la Vittoria”...

Votato a Dio e al servizio dell’uomo

Giuseppe Turoldo nasce il 22 novembre 1916 a Coderno, una frazione che vanta origine romane, in provincia di Udine. La povertà e numerosità famigliare...

Newsletter

Ultimi Articoli