Month: Maggio 2023

Le alte pressioni non sono tanto affezionate alle nostre regioni in questo periodo e quindi anche se mancano vere e proprie perturbazioni, il tempo rimane nel complesso variabile con note di instabilità sui rilievi nelle ore pomeridiane, del resto cosa molto comune ad inizio estate. Anche nei prossimi giorni l’anticiclone rimarrà posizionato fra la Francia…

La buona via indicata dalla Costituzione

La scienza procede nel suo cammino verso conoscenze sempre nuove senza tener conto di pregiudizi né di problemi relativi all’etica. Tra le scienze c’è anche l’economia che, circa due secoli fa, grazie allo studioso Jean Baptiste Saj evidenziava i tre fattori della produzione: la Terra, il Lavoro ed il Capitale. Dopo la rivoluzione industriale e…

“Una Chiesa che sia dialogo e ascolto perché guidata dallo Spirito”

Il vescovo Mario nella veglia di Pentecoste celebrata assieme ai giovani nella chiesa di san Sebastiano a Massa Lo Spirito è una fede libera e autentica che non ha paura di vivere nel mondo e dentro le sfide della contemporaneità. Lo Spirito invita la comunità dei credenti ad uscire, insieme, per condividere il senso della…

Passa per Carrara Centro il percorso diocesano  delle Unità Pastorali

Si è svolta nei giorni scorsi un’assemblea. Il prossimo 16 giugno, nella festa del patrono verrà annunciato il parroco moderatore. “Ascoltiamoci” era il titolo dell’incontro di condivisione che si è svolto nella sera di venerdì 26 maggio a Carrara, nei locali del Centro Giovanile Diocesano, dove fedeli e sacerdoti sono stati convocati dal vescovo Mario…

Treschietto ha onorato Maria Ausiliatrice

La sera del 24 maggio, dopo il triduo di preparazione, la comunità di Treschietto ha vissuto un’intensa giornata di festa in onore di Maria Ausiliatrice. Un appuntamento che ha radici lontane, tramandato con fede da una generazione all’altra. Il sacro rito, reso più solenne dai bei, tradizionali canti mariani, si è svolto nell’oratorio, situato in…

La direttrice del Quotidiano Nazionale Agnese Pini a Fosdinovo per “Un autunno d’agosto” Nel pomeriggio di venerdì 2 giugno, festa della Repubblica, il Museo Audiovisivo della Resistenza alle Prade di Fosdinovo propone la presentazione del libro della giornalista Agnese Pini “Un autunno d’agosto” incentrato sulla strage nazifascista dell’agosto 1944 a San Terenzo Monti. A dialogare…

Festa di S. Petronilla a Pieve di Saliceto La comunità pontremolese di Pieve di Saliceto domenica 4 giugno festeggerà S. Petronilla. Alle ore 10 S. Messa e Prime Comunioni, alle 17 S. Messa e benedizione dei bambini con la partecipazione della Corale S. Cecilia. Lunedì 5 giugno alle 18 S. Messa per i defunti. Il…

Il Canto del Maggio  a Montereggio,  Corlaga e Rossano

Si è tenuta sabato 27 maggio a Villafranca la tavola rotonda sull’importante tradizione folcloristica delle nostre valli Del Canto del Maggio un po’ tutti abbiamo avuto esperienza o per averne sentito parlare o per aver avuto la fortuna di poter assistere in modo diretto ad una sua rappresentazione. Una bella occasione per approfondire la conoscenza…

Quercia: borgo antico aperto alla modernità

Lo hanno visitato i soci dell’Unitré a conclusione delle attività dell’anno accademico Da oltre 40 anni funziona la sezione Pontremoli-Lunigiana dell’Università delle Tre Età. La pandemia ha comportato una riduzione delle sue attività, ma, superata la fase acuta del contagio, ha ripreso il corso delle lezioni e si è allargata la partecipazione di persone del…