Month: Febbraio 2023

La prima settimana del mese di marzo verrà caratterizzata da un tempo estremamente variabile e ancora piuttosto freddo. E’ in atto uno scombussolamento a livello della distribuzione dei centri di Alta e Bassa pressione ed è atteso ancora il movimento di una massa d’aria molto fredda dal Circolo Polare artico verso l’Europa. Non si sa…

Sabato 4 marzo, nel duomo di Carrara: “San Ceccardo: il volto del Santo” Era il 25 febbraio 2021, quando, nel duomo di Carrara, la teca contenente le spoglie di san Ceccardo, martire e antico vescovo di Luni, venne estratta per procedere alla ricognizione canonica, eseguita dall’equipe della Divisione di Paleopatologia dell’Università di Pisa. Le spoglie…

Uno strumento di corresponsabilità per il bene pastorale della diocesi

Promulgato il decreto del nuovo Consiglio presbiterale diocesano per il quinquennio 2023-2027 Il 1° febbraio è stato promulgato il decreto vescovile di costituzione del Consiglio presbiterale diocesano che resterà in carica fino al 2027. L’organismo viene definito dal canone 495 del codice di diritto canonico “un gruppo di sacerdoti che, rappresentando il presbiterio, sia come…

Beppe Fenoglio e quegli epici romanzi di Resistenza  e di contadini delle Langhe

Sessant’anni fa moriva lo scrittore piemontese. L’amore per la letteratura e per la sua terra Dalla metà degli anni Cinquanta del Novecento il romanzo neorealista fatto di memorie, di testimonianze dirette, di fatti nudi e crudi non entusiasma più, si ritiene che blocchi la creatività, lo slancio ad indagare oltre l’esistente. Si sente l’esigenza di…

Ospedale: tre Murales per l’ambulatorio pediatrico

Tre murales per rendere più accogliente e più colorato l’ambulatorio di pediatria dell’ospedale di Pontremoli. Li hanno realizzati Maria Grazia Angella e Stefania De Mattei, che hanno deciso di mettere a disposizione dell’ambulatorio le loro capacità artistiche con le loro opere destinata ai bambini. Farfalle, api, ricci e tartarughe, gnomi, palloncini e una piccola volpe…

Pontremoli: conclusi i lavori all’ufficio postale  di via Pirandello

Si sono conclusi con circa due settimane di anticipo sui tempi previsti i lavori di adeguamento dell’ufficio postale di via Pirandello. Il sindaco di Pontremoli,  Jacopo Ferri, si dice soddisfatto “Sono felice che l’Ufficio Postale abbia riaperto anzitempo. Ringrazio Poste Italiane per aver dato priorità a questo intervento, concludendolo prima e limitando così il disagio…

I giovani riscoprono un’agricoltura sempre più biologica

Una rinascita, anche grazie agli investimenti europei, testimoniato dalla crescita di iscrizioni agli istituti Agrari Tradizione, innovazione, passione, qualità, salubrità, arte… tutto racchiuso nella parola “agricoltura”, nelle cornici delle nostre campagne lasciate, per troppo tempo, a disposizione degli animali, soprattutto degli ungulati che causano enormi danni, anche in Lunigiana. Fortunatamente, dati alla mano, si registra…

Bagnone: Mareno Barbieri confermato Governatore della Misericordia

Rieletto all’unanimità per il 2023-2027 Mareno Barbieri è stato confermato Governatore della Confraternita di Misericordia di Bagnone per il quadriennio 2023-27. La riconferma, per acclamazione, è avvenuta nel corso della prima riunione del rinnovo del Magistrato (così si chiama il Consiglio Direttivo nelle Misericordie) scaturito dalle elezioni dei soci dove Barbieri è stato votato all’unanimità…

Sbarchi a Spezia e Marina di Carrara: dove sono stati accolti i migranti

Ad un mese dall’approdo di Geo Barents e Ocean Viking solo pochi minori non accompagnati sono rimasti nel comprensorio apuano-lunense Una ventina di minori non accompagnati ancora ospitati alla Spezia; altri trentacinque che soggiornano a Massa. Sono queste le persone che, a quasi un mese dall’approdo nei porti di Spezia e di Marina di Carrara…