Una cerimonia voluta ed organizzata dal Gruppo Fratres di Bagnone è stata una domenica densa di commozione quella del 25 settembre, dedicata al ricordo di Sergio Ballestracci, già presidente nazionale “Fratres”, ad un anno dalla scomparsa. L’iniziativa, fortemente voluta dal Gruppo “Fratres – Ugo Martinelli”, supportata dalla famiglia, dall’Amministrazione Comunale di Bagnone e dal mondo…
Month: Settembre 2022
Monzone: lavori all’edificio che ospita le scuole
Proprio in concomitanza con l’inizio della attività didattiche, l’edificio scolastico di Monzone, che ospita Infanzia, Primaria, Secondaria di 1° grado, è stato circondato dai ponteggi e hanno preso il via i lavori, che pare dureranno un paio di mesi, per l’efficientamento energetico attraverso la messa in opera del cosiddetto “cappotto”. Scontate le lamentele di alcuni…
Verso il gemellaggio tra Pontremoli e Nerviano
Alla Rosa è stata firmato il Patto di Intenti dai sindaci dei due comuni Nerviano e Pontremoli ad un passo dal gemellaggio: lo scorso 11 settembre i sindaci dei due comuni, Jacopo Ferri e Daniela Colombo, hanno sottoscritto nelle Stanze del Teatro della Rosa una lettera congiunta d’intenti grazie alla quale hanno messo nero su…
Olive: siccità e parassiti mettono a rischio il raccolto
In Provincia si stima un lieve aumento rispetto al 2021 ma resta ancora l’incognita della mosca olearia che potrebbe rovinare tutto. Coldiretti chiede di intervenire con l’insetto antagonista Produzione in rialzo rispetto al 2021 (tra il 10% e il 20% in più) ma sempre in forte difetto rispetto ad un’annata media che si aggira intorno…
Calcio: pari degli azzurri a Cerreto Guidi, in Seconda facciamo bottino pieno
Esordio positivo per il Lunigiana Pontremolese che rimonta per ben due volte e strappa un punto. Nebbia fitta per il Serricciolo strapazzato dal Folgor Marlia. Bella reazione delle nostre di Seconda che, dopo l’avvio mortificante, vincono tutte e fanno bottino pieno, forse per la prima volta nella storia del nostro calcio. Partita la Coppa Toscana…
Dalle elezioni una svolta che segnerà la vita dell’Italia per i prossimi anni
Ci sono chiaramente vincitori e vinti. La prima sconfitta è la politica: ha votato solo il 63,91% (72,94 nel 2018). Il centrodestra è risultato largamente vincitore ottenendo il 44% sia alla Camera che al Senato, dove ha una netta maggioranza. La sua leader, Giorgia Meloni, si appresta a riceve l’incarico per formare il nuovo governo.…
In Europa 1 persona su 5 è a rischio povertà
Caritas Europa: pandemia e guerra hanno messo in ginocchio tante famiglie Un abitante su cinque dell’Ue è a rischio povertà o esclusione sociale: è la fotografia allarmante che Eurostat, l’ufficio statistico della Commissione europea, ha rilanciato sui dati del 2021. Significa che 95,4 milioni di persone, cioè il 21,7% della popolazione, vive in una famiglia…
In Lunigiana dominano ancora FdI, Lega e FI, ma che terremoto all’interno della coalizione!
Quattro anni dopo il centrodestra allarga il consenso. Fa eccezione solo Pontremoli: 35,5% per la presenza di Cosimo Ferri candidato alla Camera per Azione-Italia Viva. Il PD veleggia attorno al 18%, quattro punti in meno rispetto al 2018 Niente di nuovo sotto il sole per i risultati delle elezioni politiche nei comuni della Lunigiana dal…
Anche in provincia di Massa Carrara è netta la vittoria del Centrodestra
La coalizione FdI-Lega-FI sfiora il 45%. Quella a guida PD si ferma al 28%. M5S al 12%. La lista Azione-IV supera l’8% Per quanto riguarda i risultati delle lezioni politiche di domenica scorsa nella provincia di Massa Carrara il commento si potrebbe esaurire in un titolo che metta in evidenza la netta vittoria del centrodestra…
Tramonta in Toscana il tempo della “regione rossa”
Il partito di Giorgia Meloni vince quasi ovunque. Il centrodestra si impone con il 38% e fa il pieno di seggi con 19 parlamentari su 36. Al centrosinistra solo i collegi uninominali di Firenze Un centrosinistra che perde definitivamente l’egemonia in Toscana, penalizzato oltre che dai minori consensi. Da un lato dalla mancata alleanza con…