Presentato dall’Istat il Rapporto 2022 sul Benessere equo e sostenibile È stato presentato il Rapporto Istat 2022 sul Benessere equo e sostenibile (Bes), giunto alla IX edizione. Una ricerca incentrata su 12 ambiti – ‘domini’ nel documento: dalla Salute all’Istruzione e formazione, al Lavoro e conciliazione dei tempi di vita, Benessere economico… fino alla Qualità…
Month: Aprile 2022
Libertà dell’uomo e dignità del lavoro
Quale 1° Maggio festeggeremo quest’anno visto che, purtroppo, è proprio il lavoro che manca? Una scarsità che porta sempre più persone, impaurite dalla prospettiva di perderlo, oppure di non trovarlo, a coltivare l’idea che dignità e diritti rimangano in secondo piano. Il lavoro, posto dalla Costituzione a fondamento della Repubblica, è motore di crescita sociale…
La peregrinatio della immagine della Madonna del Popolo di Pontremoli
Verso le celebrazioni per i 400 anni del voto. Da domenica 1° maggio il quadro dell’artista Tiziano Triani, che rappresenta la statua venerata in concattedrale, visiterà le parrocchie Con l’inizio del mese di maggio, tradizionalmente legato alla devozione mariana, prende il via per la nostra diocesi un tempo particolare di preparazione alla ricorrenza del IV…
Le icone e l’Ave Maria
L’ Ave Maria, con le sue parole semplici, ci pone davanti allo sguardo l’immagine di Maria di Nazaret (la Vergine dell’Annunciazione) e della Madre del Signore ad Ain Karim. Le due scene, rese vive dall’arte pittorica, mettono in evidenza alcuni aspetti dell’Ave Maria: il rispetto dell’Angelo, la pienezza di grazia di Maria, la sua umiltà,…
Quando sarai vecchio
Domenica 1 maggio – III di Pasqua (At 5,27-32.40-41 – Ap 5,11-14 – Gv 21,1-19) Quando sarai vecchio, dice il Risorto a Pietro, quando cioè sarai saggio, arrivato e maturo, solo allora smetterai di lanciare reti e moltiplicare attività e ubriacarti di appuntamenti, solo allora saprai fare l’unica cosa che rende buona la vita: “tendere…
Pioggia, neve ai monti e poi insistente pioviggine
Da un cielo immutabilmente grigio fino a martedì 26 è caduta a tratti una pioviggine che ha mantenuto l’ambiente in un bagnìo generale. Se in altre regioni, passati i sistemi perturbati dal 21 al 24, gli strascichi del ‘maltempo’ sono stati relativi e circoscritti, tutta l’area fra il Levante Ligure e l’alta Toscana ha fatto…
Macron vince ma non può esultare
La rielezione di Emanuel Macron al secondo turno delle Presidenziali francesi può essere concentrata in tre numeri: la sua vittoria con poco più del 58% dei voti; la sconfitta di Marine Le Pen, salita al 41%; il 28% di astenuti, ai quali si aggiunge il 10% di schede bianche e nulle. Dal 2002 (allora toccò…
Previsioni valide dal 27 aprile al 3 maggio
L’alta pressione tornerà per qualche giorno portando un generale miglioramento delle condizioni atmosferiche. Tuttavia, già dal fine settimana, subirà degli attacchi ad opera di correnti fresche nord atlantiche che gradualmente tenteranno di riprendere possesso dell’area mediterranea ed italica. Per saperne di più in tempo reale seguite sempre gli aggiornamenti su www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it. Mercoledì 27:…
Madonna del Popolo: l’incredibile attualità di una promessa perenne
Nel 1622 a Pontremoli un voto che il presente ci aiuta a capire Il prossimo 2 luglio, come ogni anno ormai da quattro secoli, i pontremolesi tutti, presenti e della diaspora, parteciperanno al rinnovo del voto perenne che i “loro padri” vollero fare alla Vergine Maria affinché li soccorresse in un momento particolarmente difficile. Le…
Nella tragedia della pestilenza a Pontremoli prende corpo un desiderio antico
Cullato già da oltre un secolo I drammi che la pestilenza del 1622 aveva portato sul territorio della Comunità pontremolese con la scomparsa di oltre 3.000 persone non permise certo di valutare altri problemi se non quello di domandare alla Vergine Maria di mettere fine alla tragedia. Così, nel 1630, il solo sentore di una…