Month: Marzo 2022

Il passaggio di testimone fra il mese di marzo e quello di aprile sarà salutato da un graduale peggioramento delle condizioni atmosferiche che porterà le tanto attese piogge, certamente benefiche per la campagna. Farà un po’ meno bene il freddo che accompagnerà la fase di maltempo. Il tutto sarà provocato infatti dalla discesa di una…

Lavoro domestico: cresce il ricorso a collaboratori per la cura delle persone

Colf, badanti e baby sitter: una spesa non sempre sostenibile che incide sempre di più sul bilancio familiare È stata presentata nei giorni scorsi la seconda parte del rapporto su “Welfare familiare e valore sociale del lavoro domestico in Italia”, curato dal Censis (Centro studi investimenti sociali), che raccoglie i dati emersi dalla ricerca effettuata…

Un 2022 in salita per l’agroalimentare

Gli effetti della guerra rischiano di vanificare i risultati dell’anno precedente Bene il 2021, denso di incognite il 2022. Il comparto agroalimentare fa segnare agli analisti una sintesi di questo genere. A delineare la situazione è stato il Report Agrimercati pubblicato da Ismea (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare). E non potrebbe che…

Due bimbi vittime innocenti di un gesto folle e ingiustificabile

Allo sconvolgente scenario di guerra, fonte di dolore per tutti, si aggiungono i cupi abissi familiari che, da parecchio, si susseguono nel nostro Paese sopprimendo vittime innocenti per odio, rabbia, immaturità, vendetta. L’ultima tragedia familiare, in ordine di tempo, è avvenuta giorni fa, a Mesenzana di Varese, dove un padre di 44 anni, la mente…

Le armi non tacciono ma tra Russia e Ucraina si torna a parlare di pace

Sembra giunta davvero ad una svolta decisiva la crisi innescata più di un mese fa da Putin con l’invasione della vicina Ucraina. Svanita ormai l’illusione di poter liquidare la questione in pochi giorni, per l’autocrate del Cremlino si tratta ora di trovare una soluzione che gli permetta di salvare la faccia. Un’operazione, quella di “salvare…

La saggezza dei vecchi meteorologi e climatologi

L’anno normale è quello che non si realizza mai”: questa frase, letta molti anni fa, è rimasta impressa nelle menti di noi giovani appassionati di meteorologia, quali eravamo quando cominciammo, nel 1986, a curare questa rubrica. Di conseguenza: “è normale che la norma non si realizzi”, per quanto bislacco possa sembrare! Provate, in effetti, a…

Stiamo tradendo i sogni di pace e le speranze dei giovani

Papa Francesco ha consacrato la Russia e l’Ucraina al Cuore immacolato di Maria “In unione con i vescovi e i fedeli del mondo, desidero solennemente portare al Cuore immacolato di Maria tutto ciò che stiamo vivendo: rinnovare a lei la consacrazione della Chiesa e dell’umanità intera e consacrare a lei, in modo particolare, il popolo…

Partecipare in sicurezza  a riti e celebrazioni

Pandemia: finito lo stato di emergenza deve continuare la prudenza. Anche in vista della Settimana Santa La Conferenza Episcopale Italiana è tornata ad affrontare il tema della partecipazione in sicurezza ai riti in vista delle celebrazioni della Settimana Santa e della Pasqua visto che “il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19,…