Dopo il peggioramento di stampo autunnale del periodo natalizio era atteso un cambio di circolazione con l’arrivo di correnti più fredde nord europee. Invece ci sarà sì un deciso cambio circolatorio, ma a favore di una potente cellula di alta pressione nord africana che porterà una ventata di aria primaverile sulle nostre regioni, in particolare sui monti, che non risentiranno di nebbie o nubi basse che potranno invece ristagnare nel fondovalle e lungo la costa. Inverno in stand by quindi sino a data da destinarsi. Un incipiente calo della pressione atmosferica si manifesterà dal 2 gennaio ma un cambiamento del tempo vero e proprio, unitamente ad un ritorno delle temperature almeno nella media, non è atteso prima del giorno 4. Seguite gli aggiornamenti su: www.ilcorriereapuano.it e www.meteoapuane.it. Auguri a tutti di Buon Anno Nuovo.
Mercoledì 29 : poco nuvoloso o nuvoloso. Nebbie a fondovalle. Temperature in iniziale rialzo nei valori massimi.
Giovedì 30: poco nuvoloso o velato. Nebbie al mattino nei fondovalle in sollevamento a nubi basse. Temperature minime in temporaneo calo fra 2°C e 4°C, massime in rialzo là dove non vi saranno nubi, sino a superare i 15°C/16°C. Zero termico a 3000 metri.
Venerdì 31: poco nuvoloso o nuvoloso per nubi basse al di sotto dei 700 metri, soleggiato e molto mite in alta collina e montagna con temperature su valori primaverili. Zero termico a 3800 metri.
Sabato 1: Capodanno con lo stesso tempo di San Silvestro. Venti deboli o assenti.
Domenica 2: aumento delle nubi basse stratiformi. Temperature massime in lieve calo.
Lunedì 3: molto nuvoloso o coperto con pioviggini. Venti in rotazione a Sud.
Martedì 4: coperto con piogge intermittenti. Temperature in incipiente calo nei valori massimi.