Archivi Mensili: Novembre, 2021

Alla fine, bastiamo

Domenica 7 novembre - XXXII del tempo ordinario (1Re 17,10-16 - Eb 9,24-28 - Mc 12,38-44) È tempo di una vedova. Solitudine, abbandono, deserto, carestia d’amore,...

Ottobre si salva in angolo dall’ultimo fronte

Un’altra buona settimana ha chiuso il mese di ottobre, che, forse per conservare la buona nomea che - certo non in tutte le regioni...

San Francesco del Prato a Parma: la chiesa ritrovata

Prima chiesa e convento, poi carcere, ora torna ad essere luogo consacrato. La visita del Presidente della Repubblica, che qui il 4 ottobre ha...

Scolpiti nella pietra: a Zurigo le Statue Stele della Lunigiana

“Uomini. Scolpiti nella pietra” è il titolo della mostra allestita fino al 16 gennaio 2022 nel Museo Nazionale Svizzero di Zurigo. Da Pontremoli sono...

Capitale italiana della Cultura: dopo Parma nel 2022 tocca a Procida

Cala il sipario su Parma 2020-21: un’edizione tutta condizionata dalla pandemia A Parma si avvertono subito i vari tempi della città: è romana , medievale,...

Sono riprese le lezioni all’ UniTre Pontremoli Lunigiana

Gli incontri nel mese di novembre nella Stanze del Teatro della Rosa Dopo più di un anno e mezzo di interruzione forzata a causa dell’emergenza...

La storia della pasta premiata al Bancarella

Storia della pasta in dieci piatti. Dai tortellini alla carbonara (Il Saggiatore, 2020) è il libro di Luca Cesari vincitore del Bancarella Cucina 2021....

Newsletter

Ultimi Articoli