Month: Agosto 2021

Green Pass a scuola: “Norma di buon senso per ripartire in sicurezza”

Il parere di Virginia Kaladich, presidente nazionale Fidae Entro due settimane sarà ripartita in tutta Italia, fra timori e speranze, la scuola in presenza al 100%; con una grande novità: l’obbligatorietà del green pass per tutto il personale, il cui mancato rispetto sarà considerato assenza ingiustificata e, a decorrere dal quinto giorno di assenza, implica…

Richiesta dell’ufficio Migrantes Diocesano per l’accoglienza di una famiglia dall’ Afghanistan In queste settimane abbiamo tutti seguito le drammatiche vicende e l’evolversi della situazione in Afghanistan. L’evacuazione dei civili, oltre che dei militari italiani, ha portato nel nostro Paese un grosso contingente di intere famiglie, che non hanno avuto altra scelta che abbandonare il loro…

La festa dell’Assunta, patrona della parrocchia di Vico, unitamente al copatrono San Rocco, tramanda da una generazione all’altra il ricordo di un’antichissima devozione che i vichesi ebbero fin da tempi lontanissimi e che, ancora oggi, si esprime con la partecipazione corale della comunità. In preparazione alla festa, il parroco don Angelo Boattin, che ringraziamo per…

“Campi grigi. Fiori rossi”

Col romanzo “Campi grigi Fiori rossi” Christian Pizzati è alla sua quarta pubblicazione, sul Corriere Apuano abbiamo recensito “La terra non andrà ai contadini” del 2016. L’autore è nato a Soresina nel 1976, ma la famiglia, a ben ricordare, è di Dobbiana e un tocco lunigianese non manca mai nelle sue narrazioni. Anche in quest’ultimo…

A Pontremoli un incontro in ricordo di Vasco Bianchi È in programma venerdì, 3 settembre, alle ore 16,30, a Pontremoli nelle Stanze del Teatro della Rosa l’incontro Ricordando Vasco Bianchi, promosso dal Comune di Pontremoli in omaggio all’insegnante, preside, ricercatore storico e culturale che fu anche presidente del Consiglio di Amministrazione dell’Ospedale cittadino quale esponente…

L’ultima settimana di agosto è anche l’ultima settimana dell’estate meteorologica dato che, come già saprete, per convenzione l’autunno meteorologico si fa partire dal 1° settembre. E quest’anno le condizioni meteorologiche, in un modo o nell’altro, si adatteranno al cambiamento stagionale ,causa l’arrivo di masse d’aria fresche ed instabili dal Nord Europa. Un primo impulso è…

Il passaggio di una perturbazione temporalesca fra le Alpi e il nord est dell’Italia, non ha provocato ovviamente fenomeni nelle nostre zone, ma ha ”smosso” un po’ l’aria portando un moderato calo termico ma soprattutto dei valori dell’umidità, rendendo il caldo più gradevole. Nei prossimi giorni saremo ancora interessati da un campo di alta pressione…

L’ultima settimana di agosto è anche l’ultima settimana dell’estate meteorologica dato che, come già saprete per convenzione l’autunno meteorologico si fa partire dal 1° settembre. E quest’anno le condizioni meteorologiche, in un modo o nell’altro, si adatteranno al cambiamento stagionale ,causa l’arrivo di masse d’aria fresche ed instabili dal Nord Europa. Un primo impulso è…

Il passaggio di una perturbazione temporalesca fra le Alpi e il nord est dell’Italia, non ha provocato ovviamente fenomeni nelle nostre zone, ma ha ”smosso” un po’ l’aria portando un moderato calo termico ma soprattutto dei valori dell’umidità, rendendo il caldo più gradevole. Nei prossimi giorni saremo ancora interessati da un campo di alta pressione…

Pontremoli: inaugurata la mostra d’arte “Oscillazioni 2021”

Villa La Cartiera. Opere di 21 artisti che saranno visitabili sino al 21 agosto L’Annuale Arte Pontremoli 2021 espone opere di 21 artisti nella villa “La Cartiera”. All’inaugurazione erano moltissimi i visitatori che seguivano un percorso ben curato dall’ospite Emanuele Del Signore con l’aiuto di Gianni Neri e la collaborazione di Flag No Flags. L’iniziativa…