Il titolo del libro (La torrenta. Una storia di acque in risonanza, Mulazzo, Tarka editore, 2020 può stupire, infatti è un àpax legòmenon come dicevano i greci, figura retorica che indica una parola nuova e usata una sola volta. L’autore Federico Pagliai racconta un suo speciale viaggiare lungo la Lima, “torrenta” perché è “femmina”, dà…
Month: Maggio 2021
Aulla: assemblea degli “Amici di San Caprasio” – ANPI Pontremoli ricorda l’assalto fascista del 1921
Aulla: assemblea degli “Amici di San Caprasio” Sabato, 5 giugno, alle ore 15,30, ad Aulla nel teatrino parrocchiale si riunisce l’assemblea della associazione “Amici di San Caprasio”. All’ordine del giorno la relazione sull’attività 2020, il programma per il 2021 e il tesseramento per l’anno in corso. Nel corso dell’incontro saranno anche illustrate le più recenti e importanti…
Modalità di celebrazione del Corpus Domini – Giornata della fraternità sacerdotale
Nota dell’Ufficio Liturgico sulla celebrazione del Corpus Domini In vista della solennità del Corpus Domini domenica 6 giugno, l’Ufficio Liturgico Diocesano fornisce alcune indicazioni per la celebrazione di questa festa importante. “Anche se la situazione pandemica sembra migliorare – si legge in una nota del direttore, don Samuele Agnesini – rimane necessario continuare a porre…
Provincia: in arrivo oltre 4 milioni di euro per l’edilizia scolastica
In Lunigiana previsti interventi al liceo Da Vinci e al Classico di Aulla C’è un nuovo finanziamento a disposizione della Provincia di Massa-Carrara per quanto riguarda l’edilizia scolastica: il Ministero dell’Istruzione ha infatti provveduto ad assegnare al nostro territorio 4 milioni e 436 mila euro per interventi di manutenzione straordinaria, efficientamento energetico ma anche di…
La Lunigiana attraversata dal rombo delle auto storiche
Il passaggio, a Pontremoli e a Fivizzano, dell’evento turistico-sportivo “Le Terre di Canossa” è stata una festa condita dal rombo dei motori delle splendide auto d’epoca partecipanti a ’Le Terre di Canossa’, un evento turistico-sportivo che ha percorso nello scorso fine settimana le strade di Emilia, Liguria e Toscana. Il percorso ha visto le “veterane”…
A Pontremoli “Porta a Porta” oltre che per la plastica anche per la carta e il secco
Cambiano le modalità di conferimento e raccolta rifiuti nel centro e nei sobborghi Da lunedì, 31 maggio, a Pontremoli cambiano le modalità di conferimento dei rifiuti differenziati e la relativa raccolta. L’Amministrazione ha infatti comunicato che saranno introdotte alcune novità nell’intento di potenziare ulteriormente la differenziazione dei rifiuti. Nel centro urbano, in tutto il perimetro…
Il 64° Premio Bancarellino diventa digitale
Per superare le difficoltà legate alla pandemia quest’anno si è deciso di utilizzare gli e-book Il Bancarellino non si arrende e lo fa utilizzando il digitale per superare le limitazioni imposte dalla pandemia. E soprattutto per portare avanti il messaggio dell’importanza della lettura. Infatti per oltrepassare le inevitabili difficoltà nell’organizzazione dell’edizione 2021 (che coincide con…
Villafranca: un percorso fluviale al Parco Tra la Cà
Ma sono molteplici le iniziative in corso d’opera con vari lavori al via Un percorso fluviale, ad anello, che unisce storia, tradizione e divertimento. Siamo a Villafranca, al parco Tra la cà, interessato da tempo da molti lavori di riqualificazione. L’amministrazione, negli ultimi mesi, si è impegnata nella ricerca di contributi per sistemare il parco…
I ristoratori lunigianesi attendono con cauto ottimismo la ripresa dei banchetti
Quasi del tutto persa la stagione delle comunioni, per la riapertura si punta sui matrimoni Alcune incertezze normative ancora da dissipare e aspettative prudentemente ottimiste: è con queste sensazioni che in Lunigiana riapre i battenti quel settore della ristorazione che fa di cerimonie e banchetti il suo tratto distintivo. Dal 15 giugno, infatti, il governo…
Pontremoli: ecco come funzionerà la Zona a Traffico Limitato
Dovrebbe partire a giugno. Tutti gli orari, le limitazioni e come richiedere i permessi Sta per diventare realtà la Zona a Traffico Limitato nel centro storico di Pontremoli compresa tra via Ricci Armani e via Garibaldi, con le due piazze centrali: entro il mese di giugno, infatti, dovrebbero entrare in funzione le due telecamere che…