Month: Aprile 2021

In Lunigiana una riapertura che suona come una falsa partenza

Tempi e norme restrittive inducono i ristoratori a vedere il bicchiere mezzo vuoto “Ma quale riapertura? Tra maltempo e norme troppo stringenti e poco chiare, stiamo faticando più che mai”. Non traspare certo ottimismo dalle dichiarazioni dei ristoratori lunigianesi che abbiamo contattato per provare a sentire dalla loro viva voce come stanno andando questi primi…

Presto l’arrivo del metano a Fornoli e a Merizzo

Entro la fine di maggio le due frazioni di Villafranca saranno collegate da Italgas Dal 25 maggio non ci sarà più la fornitura a Gpl a Fornoli. Dal 27 invece non ci sarà più a Merizzo. Un centinaio di famiglie sono interessate al cambiamento, che non sarà affatto facile. Adeguarsi infatti richiede un po’ di…

Duro scambio di battute tra Asl e il “Comitato della Salute” sulla morte di un paziente al Don Gnocchi. Intanto a Sassalbo segnalato un preoccupante focolaio di contagiati da Covid Fivizzano ha vissuto, concentrati in pochi giorni, molti fatti relativi alla situazione Covid e alla sanità che hanno arricchito, talvolta diviso, negli apprezzamenti e nelle…

Pontremoli ha festeggiato con solennità il 25 aprile

Nel rispetto delle norme anti Covid la comunità si è ritrovata per ricordare il giorno della Liberazione è stata solenne la cerimonia in occasione della Festa della Liberazione che si è svolta a Pontremoli nel pomeriggio di domenica scorsa, 25 aprile. Solenne comunque, nonostante la pandemia e l’emergenza sanitaria in corso: molto opportunamente non c’è…

Superare le RSA: serve un nuovo modello di cura e assistenza degli anziani

È tempo di ripensare le politiche socio-assistenziali in una Lunigiana sempre più vecchia. A colloquio con il medico geriatra Severino Filippi Ne abbiamo già parlato nelle scorse settimane: l’invecchiamento della popolazione in Lunigiana sta assumendo proporzioni preoccupanti. In Lunigiana gli over 65 nel 2019 erano 16.256, il 30,7% dei circa 52 mila abitanti censiti; dei…

Un Primo Maggio afflitto dai segni di crisi: il lavoro torni ad essere un diritto

La festa dei lavoratori – il Primo Maggio – viene celebrata ogni anno in molti Paesi del mondo per ricordare le lotte per i diritti dei lavoratori, originariamente nate per la riduzione della giornata lavorativa. In Italia le otto ore lavorative furono stabilite solo con un Regio decreto legge del 1923. Da allora ne è…

Le tragedie dei migranti in mare interpellano l’Europa

Continua lo stillicidio di notizie sui naufragi nel Mediterraneo. Tra il 2014 e il 2019 sono stati stimati in 15.000 i morti “Vi confesso che sono molto addolorato per la tragedia che ancora una volta si è consumata nei giorni scorsi nel Mediterraneo: 130 migranti sono morti in mare. Sono persone, sono vite umane che…

Sole, nubi e un po’ di pioggia di Santa Zita

Il tempo della settimana in esame ha visto molte più ‘luci’ che ‘ombre’. è andato, infatti, migliorando giorno dopo giorno fino a sabato, unitamente al rialzo termico atteso nei valori massimi, per poi virare gradualmente, da domenica sera, verso un altro periodo più nuvoloso e con annesse precipitazioni. Lo stato del cielo ha indugiato nelle…

Il “dono della vita” dei missionari è triste realtà

Missionaria laica uccisa in Perù. Ferito alle gambe il vescovo di Rumbek (Sud Sudan) “Sono sconvolto per quello che è accaduto a questa donna così nobile, non posso ancora concepire come sia potuto accadere un assassinio come questo”: così l’arcivescovo di Lima (Perù), Carlos Castillo Mattasoglio, ha commentato al Sir la drammatica morte di Nadia…