Da oltre un anno è nato a Pontremoli il Centro Ricreativo Comunale, che funziona col contributo del Comune e della Società della salute, è sezione del Centro Italiano Femminile (CIF) per iniziativa dell’assessore alle politiche sociali e ha trovato sede nel palazzo Galli Bonaventuri concesso in comodato d’uso dal vescovo. Al Centro di Pontremoli si…
Month: Settembre 2020
Pontremoli: un altro fine settimana di “mala movida” nel centro storico
Divelto nella notte un paletto di protezione al marciapiedi davanti al Duomo I Carabinieri e la Polizia Municipale di Pontremoli stanno indagando sul deprecabile atto vandalico che ha turbato la notte tra sabato e domenica scorsi nel centro storico: alcuni giovani, poco prima delle 3, hanno pensato bene di sfogarsi con una delle colonnine che…
Casola: ritorna la discussione sull’ingresso nel Parco dell’Appennino
Mentre il consiglio ha approvato l’assestamento di bilancio Martedì 15 settembre era stato convocato il Consiglio comunale del comune di Casola in Lunigiana che ha trattato in particolare di aggiornamenti amministrativi come quello riguardante il documento unico di programmazione pluriennale e variazioni di bilancio tra cui importi in entrata e uscita per la pandemia covid.…
Un progetto delle “Officine Tok” finalista al San Marino Green Festival
“Per fortuna nel nostro Comune ci sono le Officine TOK”. Ormai questo è diventato un ritornello che si sente ripetere un po’ in tutti i paesi, a dimostrazione di un riconoscente ricordo riservato ad Elisabetta Dini e ad Ines Cattabriga per gli spettacoli che hanno organizzato anche nei borghi più piccoli nel corso dell’estate. Spettacoli…
Riaperta la strada per Equi Terme
Con un intervento comunale da 70 mila euro anche se la strada è provinciale Sono terminati i lavori sulla provinciale Monzone-Equi Terme, eseguiti con un finanziamento comunale di 70.000 euro. La Provincia non è mai stata in grado di intervenire, pur essendo di sua competenza, accampando la mancanza di risorse; così il trascorrere del tempo…
Un pontremolese alla Normale di Pisa
Il giovane Andrea Ruggiero ha superato gli esami di ammissione all’Università e tra poco inizierà le lezioni nello storico ateneo che ha visto transitare alcune delle eccellenze nazionali in vari ambiti “è stata una grande emozione. Certo ci è voluto tanto impegno e studio, ma la soddisfazione è stata straordinaria”. Traspare, dalla voce serena e…
Bene i candidati lunigianesi ma a Firenze per ora va solo Bugliani
Spiccano il candidato di Forza Italia, Matteo Mastrini terzo assoluto in Provincia e quella del Pd, Elisabetta Sordi Erano le elezioni regionali dei lunigianesi. Ben dodici i candidati nel nostro territorio anche se purtroppo, nessuno riuscirà ad arrivare a sedersi in consiglio regionale. Assise in cui tornerà invece Giacomo Bugliani, che forte delle sue 11.625…
Riaperto il ponte Zambeccari
Finalmente è riaperto il Ponte Zambeccari. è stata la sindaca, Lucia Baracchini, che giovedì mattina ha provveduto a togliere il sigilli della Procura di Massa che dal 23 maggio avevano ordinato il sequestro del ponte. Una riapertura sia pure nella modalità limitata con cui si poteva transitare prima della chiusura ordinata dalla Procura: quindi con i veicoli…
Villafranca: conferma la fiducia a Bellesi
Il sindaco trionfa (70,7%) doppiando il suo avversario, Fabrizio Mazzoni fermo al 29,3%. La composizione del nuovo consiglio comunale Un vero e proprio plebiscito. Abramo Filippo Bellesi si conferma sindaco di Villafranca e lo fa con un successo che va ben oltre le aspettative. Perché è vero che il primo cittadino si presentava alle urne…
In Provincia vince la Ceccardi ma tiene il centrosinistra
La candidata del centrodestra supera Giani di poco nel dato complessivo (45,6% contro 43,9%) ma in maniera più netta in Lunigiana (48,2% contro il 44,1%). Lontani gli altri candidati. Per quanto concerne i partiti il Pd torna il più votato a livello provinciale (28,2%) e lunigianese (27,3%). In calo la Lega ma comunque con ottime percentuali…