Dal Castello dell’Aquila, a Monzone, da Equi a Vinca. Le tante offerte culturali, storiche e naturalistiche che offre questa parte del territorio fivizzanese Se a Cormezzano si lascia la statale 63 per la variante di Santa Chiara, oltrepassata la galleria, basta alzare gli occhi per avere la splendida visione del Castello dell’Aquila. L’imponente fortificazione del…
Month: Giugno 2020
“Un percorso di dialogo per far crescere il Mab e il territorio”
Intervista al presidente, Fausto Giovanelli, che a cinque anni dalla nascita del progetto Mab Unesco traccia il bilancio della situazione con il prossimo allargamento anche a Pontremoli ed Aulla La Riserva di Biosfera UNESCO dell’Appennino tosco-emiliano spegne cinque candeline e si prepara a crescere, arrivando ad interessareun territorio due volte più grande, coinvolgendo importanti…
Il Corriere Apuano n. 26
Il Corriere Apuano n. 26 del 27 giugno 2020
Anche la Toscana comincia a fare i conti delle perdite economiche
A prescindere dal fatto che sia per noi la regione di appartenenza, la Toscana ha il potere di suscitare, in tutti e in tutto il mondo, sentimenti particolari di ammirazione. Una terra che ha dato i natali ad alcuni tra i più grandi personaggi che l’umanità abbia mai avuto: da Leonardo a Michelangelo, a Giotto;…
Sui profughi occorre vincere l’indifferenza dei singoli e degli Stati
Il Dossier di Caritas Italiana. Il grave problema in Iraq e nel mondo Sono 1,6 milioni i profughi interni – in inglese: Internal Displaced People (Idp) – in Iraq, sfollati a causa dell’Isis, che nel 2014 conquistò la città di Mosul e la Piana di Ninive, generando all’apice del conflitto circa 6 milioni di rifugiati.…
Gli asili per i bambini e i loro genitori
Un aiuto per chi ha subito i disagi maggiori dal distanziamento I bambini fino ai 6 anni sono stati tra i soggetti che hanno subito i maggiori disagi in questo periodo. Non sono potuti uscire, non potevano accedere ai parchi giochi, non hanno potuto incontrare i propri nonni. E anche se stavano a casa con…
Per il governo è tempo di passare dai propositi ai progetti
Se non fossimo nel 2020 ma in uno dei mitici anni ’60 o ’70, con tutta probabilità i partiti starebbero lavorando ad un governo “balneare”: un espediente adottato per superare l’impossibilità di varare un esecutivo di largo respiro, rinviando le scelte definitive. Sono cambiati i tempi della politica ma, soprattutto, il panorama mondiale – e…
Giugno, prima e moderata ‘vampa’ estiva
La parte centrale di giugno si è conclusa con un graduale indebolirsi della precedente instabilità e con il dono, ormai meritato, della prima giornata classificabile come serena in corrispondenza di sabato 20. La temperatura dell’aria, condizionata dalla nuvolosità indotta dalle correnti occidentali, si è mantenuta inferiore alla norma nei valori massimi fino al 19. Più…
I 60 anni di ordinazione sacerdotale di don Sergio Simoncelli
L’anniversario è stato ricordato con una Eucaristia celebrata nella Pieve di Vignola “I sacerdoti non sorgono a caso, non si formano da sé, non può formarli l’umano sforzo, ma vengono dalla Divina Misericordia, che li crea, che li genera, che li dona al mondo. E se non si prega per averli, non si ottengono. Come può Dio…
Mons. Giovanni Santucci, partire dalle piccole cose per raggiungere grandi obiettivi
Il decennale del vescovo: in Diocesi il 29 giugno 2010 Era il 29 giugno del 2010, quando mons. Giovanni Santucci prendeva possesso della diocesi di Massa Carrara – Pontremoli. Dopo aver guidato Massa Marittima e Piombino per quasi 11 anni, papa Benedetto XVI gli affidava la cura pastorale della Chiesa apuana. Ad accoglierlo, quel giorno,…