Month: Marzo 2020

Le regole per chi vuole recarsi a pregare in chiesa

Il chiarimento del Viminale a seguito dei quesiti posti dalla Segreteria Cei “Dare uniformità all’azione di quanti devono controllare gli spostamenti dei cittadini”, in questo periodo di restrizioni alla libertà di movimento per ragioni sanitarie. È l’obiettivo di una nota della Direzione centrale degli Affari dei Culti del Ministero dell’Interno, frutto della interlocuzione tra la…

È tornato alla casa del Padre don Vito Zani

Deceduto il 28 marzo a Pontremoli all’età di 95 anni Il 28 marzo è deceduto, presso la RSA “Galli Bonaventuri”, il can. Vito Zani. Era nato a Rocca Sigillina, nel comune di Filattiera, nel 1925. Aveva seguito gli studi nel Seminario Vescovile di Pontremoli ed era stato ordinato sacerdote da mons. Giovanni Sismondo il 29…

La scomparsa di don Ennio Zani

Aveva 92 anni ed era ricoverato al Noa di Massa È tornato alla casa del Padre, lo scorso 27 marzo, don Ennio Zani, sacerdote diocesano, deceduto presso l’Ospedale delle Apuane di Massa, a seguito del contagio di Covid-19. Nato a Rocca Sigillina (Filattiera) nel 1927, don Ennio è stato ordinato presbitero nel Seminario di Pontremoli…

Alberto Arbasino rugosa coscienza critica del secondo Novecento

Alberto Arbasino era nato a Voghera nel 1930 e a lui dobbiamo la battuta ironica ma saggia sulla “casalinga di Voghera”, figura emblematica di donna dotata di buon senso che sa, come l’Agnese manzoniana, affrontare la realtà con con preziosa, rara saggezza. Non è uno scrittore e giornalista facile, o lo detesti o te ne…

Lunigiana: il servizio di spesa a domicilio per le fasce più fragili

La Regione Toscana ha messo a disposizione della SdS 55mila e 300 euro. Nel pieno dell’emergenza coronavirus, la Regione Toscana mette a disposizione della Società della Salute della Lunigiana 55mila e 300 euro affinché questa possa venire in aiuto delle fasce più fragili e deboli della popolazione, in questo caso degli anziani soli, nell’effettuare la…

Pontremoli: una commissione ad hoc per incentivare il turismo

La proposta delle minoranze per combattere i danni economici del coronavirus Una commissione ad hoc per incentivare il turismo che sarà senza dubbio colpito dall’emergenza coronavirus. è questa la proposta che i quattro consiglieri di opposizione (Elisabetta Sordi, Matteo Bola e Francesco Mazzoni di “Open Pontremoli” e Umberto Battaglia de “L’Altra Pontremoli”), hanno avanzato per…

Montereggio: continua il legame col Giappone nonostante il coronavirus

A Mulazzo collegamento social grazie al progetto “Decameron 2020” è proprio vero che il mondo è piccolo se pensiamo che Yoko Uchida, famosa scrittrice giapponese nel 2018 è “sbarcata” a Montereggio, (come abbiamo già raccontato nel corso di questi mesi) borgo medievale, nel Comune di Mulazzo, con una storia unica e affascinante da meritare l’inclusione…

Lunigiana: quella foto di innamorati nella primavera del 1920

Scattata cento anni fa da Attilio Bertoni, nota per la mostra “Fotografo di paese”, svela oggi i suoi protagonisti. Una storia di emigrazione in Francia L’immagine di Casimiro Ferrari e Clorinda Fraboschi viene fissata dal fotografo Attilio Bertoni proprio cento anni fa, nella primavera del 1920, probabilmente in occasione di una giornata di festa nelle…

Gli ospedali lunigianesi pronti a supportare l’emergenza sanitaria

Anche grazie all’appello del sindaco di Fivizzano Giannetti Gianluigi Giannetti, sindaco di Fivizzano, ha bussato alle porte di chi dirige la Sanità nell’ASL Nord Ovest Toscana, per far presente, in modo educato, ma deciso e, soprattutto, propositivo, la situazione di stallo e poco rispondente alle necessità del momento in cui versavano. Lamentava, infatti, nella sua…