

Il “Sitting Volley” di Bagnone ha partecipato alla seconda giornata della “Coppa Rotary”, importante competizione nazionale, svoltasi a Modena. Tale attività sportiva, detta anche “Pallavolo paralimpica” si svolge tra due squadre di sei giocatori ciascuna. Praticata anche da persone con disabilità motorie,fa parete di un Progetto che si svolge a Bagnone, nella palestra messa a disposizione dall’Amministrazione comunale, sempre attenta alle richieste importanti dei cittadini. L’affermazione delle scienze psico pedagogiche, di cui le attività motorie costituiscono una base fondamentale per la completa formazione del cittadino, sta fortunatamente allargandosi a vantaggio dell’armonia del corpo e dell’anima, soddisfacendo i bisogni polivalenti dei partecipanti. Di ciò è ben consapevole il prof. Furio Dioguardi dell’Associazione sportiva dilettantistica “Pallavolo Bagnone” che segue, con passione e competenza, vari corsi in base all’età anagrafica degli iscritti. Anche nella Scuola, l’attività fisica non ha più il ruolo di “ cenerentola” come succedeva nel passato, anzi è inserita, a pieno titolo, nelle attività curricolari, lungi da ruoli subalterni rispetto agli altri apprendimenti. Gli atleti di casa nostra non hanno vinto, a Modena, ma son rimasti molto entusiasti dell’esperienza. Lo sport che praticano ha intrinseco il valore aggiunto di far interagire persone diverse, aumentando l’autostima, il confronto costruttivo, il dialogo, il rispetto … Nel cassetto dei sogni dell’istruttore Dioguardi c’è, in primo piano, quello di organizzare, in Lunigiana, un torneo a livello nazionale. Auguriamo che ciò avvenga in un futuro prossimo. i.f.