On line le catechesi sulla Quaresima a cura della SDFT La Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale “S.Francesco Fogolla” ha preparato delle catechesi per approfondire i temi legati alla Quaresima, pubblicando dei video sul proprio canale YouTube. Si tratta di 4 appuntamenti: la Quaresima, tempo favorevole; il percorso della Quaresima, la Settimana Santa, il Triduo Pasquale.…
Month: Febbraio 2020
Fratres Pontremoli: rinnovato il consiglio direttivo
Armando Mastroviti confermato presidente del sodalizio Si è tenuto giovedì scorso il primo incontro del rinnovato consiglio dei Fratres di Pontremoli, chiamato a decidere le cariche all’interno del consiglio medesimo. Gli undici neoconsiglieri hanno indicato il presidente uscente, Armando Mastroviti, per ricoprire la carica di presidente, nomina che Mastroviti ha accettato. Il presidente appena rinominato…
A Pontremoli inaugurato, nell’ex Tribunale, l’ufficio di prossimità
Ufficio Giudice di Pace. Un supporto per i cittadini soprattutto per quanto concerne la volontaria giurisdizione Venerdì 21 febbraio Regione, Comune di Pontremoli, Corte di appello di Genova, Tribunale e Ordine degli avvocati di Massa Carrara hanno firmano nella sala dei sindaci del Comune, l’atto che dà vita, a Pontremoli negli Uffici del Giudice di…
“Vinca deve vivere” la denuncia di Mangia Trekking
Nei giorni scorsi l’associazione Mangia Trekking, ha sviluppato un’attività di alpinismo lento a Vinca, uno dei luoghi storico-culturali simbolo delle Alpi Apuane. L’iniziativa, per richiamare l’attenzione verso la vera emergenza dei territori di montagna. Lo spopolamento dei paesi. Impegnata in collaborazione con gli Enti Parco, nel progetto dei cammini tra i parchi del mare e…
A Bagnone studenti a… lezione di Lunigiana
Una conferenza di Eugenio Giani per il Progetto “Archiweb Muse” Nei giorni scorsi, gli studenti del Liceo “Leonardo da Vinci” di Villafranca, accompagnati da alcuni insegnanti, hanno assistito con interesse ad una lezione atta ad approfondire le conoscenze della Lunigiana. Titolo dell’incontro “Dal Rinascimento al Granducato nella Lunigiana storica”, inserito nel Progetto “Archiweb Muse”, Archivio…
Quattro studenti lunigianesi alle finali nazionali di dibattito
Andrea Mori, Camilla Cardosi e Serena Vasoli, studenti del liceo classico aullese “Leopardi”, insieme ad Andrea Zani del liceo scientifico “da Vinci” di Villafranca, sono risultati i vincitori delle selezioni regionali di “debate” al liceo “Cicognini” di Prato. Un successo che gli permetterà ora la partecipazione alle Olimpiadi nazionali di dibattito, in programma a Marina…
Al via i lavori per la realizzazione del progetto Aldi a Filetto
Bagnone: la presentazione ufficiale del “Dopo di noi. Per un futuro costruito insieme” Era gremita la sala consiliare di Bagnone, la mattina del 19 febbraio scorso, in occasione della conferenza stampa per la presentazione ufficiale del progetto “Dopo di noi. Per un futuro costruito insieme”. In apertura, il saluto del presidente del Consiglio comunale bagnonese,…
Il Corriere Apuano n. 9
Il Corriere Apuano n. 9 del 29 febbraio 2020
“Olea Lunae” compie 20 anni di storia
Licciana: si è tenuto l’annuale incontro al Castello di Terrarossa sul futuro dell’olio. L’appello della presidente Coldiretti Francesca Ferrari “c’è bisogno di fare squadra per valorizzare il nostro prodotto”. Una giornata dedicata all’olio, all’impatto che può avere sul territorio e sul suo rilancio economico. Si è tenuta domenica 23 febbraio la 20a edizione di “Olea Lunae”…
Da Pontremoli a Montignoso: 3,4 milioni per la Francigena
Il Comune realizzerà una passerella pedonale a fianco del ponte dei Quattro Santi e il rifacimento dei marciapiedi per l’Annunziata Una pioggia di (milioni) di euro per migliorare il percorso della via Francigena andando incontro alle richieste dei tanti pellegrini ed escursionisti che la percorrono ogni anno. È infatti pari a quasi 3,4 milioni il…