Month: Luglio 2019

Dopo il restauro è tornata ad Adelano la statua dell’orante

Dopo quella della Vergine. Ricomposto così il gruppo scultoreo ligneo conosciuto come della Madonna di Caravaggio, ma che ora va riletto alla luce delle novità emerse dall’esame delle statue Nei giorni precedenti la solennità di S. Maria Maddalena, Adelano ha potuto festeggiare il ritorno in chiesa della statua dell’orante appena restaurata e che completa il…

Emergenza cattedre vuote

Ci risiamo: emergenza cattedre vuote. L’allarme è riferito all’avvio del prossimo anno scolastico e a lanciarlo sono anzitutto i sindacati, che prevedono che al termine delle abituali operazioni per le immissioni in ruolo dovrebbero esserci dalle 150 mila alle 170 mila cattedre vacanti. Il calcolo, da parte sindacale, è presto fatto, a partire dalla richiesta…

Suor Teresa e un libro senza tempo: “Nazione e Compassione. Esiste un nazionalismo buono?”

Teresa Forcades nasce a Barcellona, in Spagna, nel 1966. Fin da ragazzina si imbatte nel Vangelo e ne rimane profondamente colpita. Decisa a diventare medico, si trasferisce negli USA dove si specializza in medicina sentendo, nel contempo, forte l’interesse per la teologia. Nel frattempo cresce la chiamata a farsi suora che la porterà, nel 1997,…

Le attività pastorali diocesane nel mese di settembre

Dalla “Tre giorni biblica”, al pellegrinaggio diocesano a Montenero Nel mese di settembre, alla ripresa delle attività pastorali diocesane, sono in programma alcune importanti iniziative di cui si forniscono le prime anticipazioni. Anzitutto il 1° settembre si conclude la “Tre Giorni Biblica” (con inizio venerdì 30 agosto), nei locali della parrocchia di Maria SS. Mediatrice ad…

Pugliano in festa per la riapertura della chiesa

Minucciano. Completati i lavori di restauro dei danni del terremoto del 2013 La chiesa dedicata a San Giacomo di Pugliano – frazione del comune di Minucciano al confine con quello di Casola in Lunigiana – è posta sulla sommità di uno spuntone di roccia dal quale si possono osservare l’Alta Valle Aulella fino a Ugliancaldo…

Sabato 3 e domenica 4 agosto Appuntamento la 36.ma edizione del Premio Bancarel’Vino, in programma quest’annno il 3 e 4 agosto nella consueta cornice del centro storico di Mulazzo. Saranno 50 le etichette in gara, proposte da 23 aziende agricole della Lunigiana storica (Terenzuola, Lunae, Vini Apuani, Pascale Francesca, Giacomelli, Le Canne, Terre di Agnolo, Verona Marco,…

L’itinerario urbano del terzo Pontremoli Foto Festival

Si è svolto tra piazza Dodi e il Castello del Piagnaro negli ultimi due fine settimana di luglio È un cammino tra la magia della fotografia quello proposto dalla terza edizione del Pontremoli Foto Festival che permette di visitare alcune suggestive mostre tra Palazzo Galli-Bonaventuri e il Castello del Piagnaro. Un viaggio in cui l’ordine…

Il cuore e la tenebra di Giuseppe Culicchia. Un figlio e il “testamento” del padre

Scoperto ed incoraggiato da Pier Vittorio Tondelli che nel 1990 presso Transeuropa lo inserisce nel collettivo di racconti “Papergang”, Giuseppe Culicchia nel 1994 fa il suo esordio col botto con “Tutti giù per terra” “Garzanti” da cui il regista Ferrario trae il bel omonimo film con un folgorante Valerio Mastandrea. Una bella storia di formazione…