Venerdì 16 novembre a M. di Carrara inaugurazione Anno Accademico Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale
Venerdì 16 novembre nella parrocchia della SS.ma Annunziata a Marina di Carrara alle 18,30 si inaugura l’Anno Accademico 2018-2019 della Scuola di formazione teologico-pastorale (SDFTP) “S. Francesco Fogolla” della diocesi. Interviene il prof. don Diego Maria Pancaldo, docente di Teologia spirituale alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale di Firenze, con un intervento su “La Pira e i giovani”. L’iniziativa è aperta non solo a docenti e studenti della Scuola, ma a tutti gli interessati.
Giovedì 22 novembre festa di santa Cecilia in Cattedrale a Massa
Nell’occasione del 22 novembre, festa di santa Cecilia, l’Ufficio Liturgico, in collaborazione con la Scuola diocesana di Musica Sacra, ha invitato i cori parrocchiali a unirsi alla celebrazione che si terrà alle 18 nella Cattedrale a Massa, presieduta dal vescovo Giovanni. “L’intento – come ha scritto il direttore, don Samuele Agnesini – è di portare alla attenzione di quanti si adoperano nelle parrocchie il valore essenziale della musica sacra e in particolare il canto”. Il ritrovo dei partecipanti è fissato alle 17 per una breve prova corale e una riflessione sul significato del canto nella liturgia. Al termine della S. Messa ci sarà uno spazio di cena condivisa nei locali del Seminario. Gli interessati devono comunicare la presenza entro il 15 novembre. Sul sito internet della diocesi sono scaricabili i canti che verranno eseguiti durante la S. Messa.
Il 23 e 30 novembre catechesi liturgiche sui Prefazi dell’Avvento
L’Ufficio Liturgico Diocesano ha organizzato due incontri che avranno come argomento due catechesi sui Prefazi d’Avvento. La riflessione che ne scaturisce aiuta le comunità ad addentrarsi nella straordinaria identità di questo tempo forte dell’Anno liturgico, dei suoi segni, dei suoi simboli, la prassi e i principali protagonisti; orientandoci così alla celebrazione del mistero dell’incarnazione. I due incontri, già programmati nel calendario pastorale diocesano, saranno: il 23 novembre alle ore 21 ad Aulla nei locali della parrocchia di san Caprasio (ex teatrino) e venerdì 30 novembre sempre alle ore 21 a Marina di Carrara nei locali della parrocchia della Ss.ma Annunziata a Bassagrande.
“Giovanissimi in cammino”, un percorso in quattro tappe
Si chiama “Giovanissimi in cammino” il percorso ideato dall’Ufficio Diocesano per la Catechesi per accompagnare i ragazzi in 4 tappe per vivere un’esperienza di conoscenza, preghiera, gioco e condivisione. Gli incontri sono rivolti ai ragazzi che tra i 12 e i 15 anni devono prepararsi a ricevere il sacramento della Cresima, o che lo hanno ricevuto da poco tempo. “L’esigenza – ha spiegato il direttore don Maurizio Iandolo – è nata all’interno della Consulta diocesana dei catechisti per creare uno spazio per quei ragazzi che, terminato il catechismo si apprestano ad entrare nella Pastorale giovanile”. Queste le date del percorso: domenica 2 dicembre nella parrocchia della Madonna del Cavatore a Bonascola; sabato 9 febbraio a Massa nella parrocchia di san Sebastiano; sabato 13 aprile in occasione della Veglia delle Palme a Pontremoli nella chiesa di san Colombano; domenica 2 giugno nella parrocchia dei Servi di Maria a Marina di Massa. Gli incontri iniziano alle 18 con la cena condivisa. Maggiori informazioni possono essere richieste al direttore dell’Ufficio, don Maurizio Iandolo.