A Villafranca incontro di narrazione con Costantino Paolicchi Sabato 3 novembre, alle ore 15,30, nella Sala polifunzionale del Museo Etnografico a Villafranca si terrà un incontro di narrazione con Costantino Paolicchi sul tema “La tragedia della facciata di san Lorenzo, Michelangelo vittima illustre del potere politico”. Introdurrà Mara Cavalli, presidente dell’Associazione “Alberico Benedicenti”, organizzatrice dell’iniziativa. Al…
Month: Ottobre 2018
Giornata di festa nel ricordo di Cio
Al PalaBorzacca si è tenuta una manifestazione nel giorno del compleanno di Pier Giacomo Tassi, con l’obiettivo di portare avanti le sue iniziative di sport e solidarietà Una giornata di festa nel nome di “Cio” quella che si è tenuta venerdì 26 ottobre al PalaBorzacca di Pontremoli. Il ricordo di Pier Giacomo Tassi, scomparso nel…
Le premiazione dell’edizione 2018 dell’Endurance Tour
Si è riunito a Pontremoli, domenica 28 ottobre, il “Family Day” del circuito Endurance Tour per la premiazione di tutti i vincitori della decima edizione. Oltre 120 ciclisti e familiari che si sono ritrovati e sia pure con il meteo che continuava a far volare basse le pesanti nuvole grigie, si sono formati i due…
L’opera di vicinanza ai malati del volontariato A.V.O.
Dal 9 novembre, al Centro Icaro di Costamala, Licciana Nardi, un corso di formazione L’A.V.O., Associazione Volontari Ospedalieri, è nata nel 1975 a Milano in risposta al bisogno dei malati di avere vicino persone che, in modo del tutto volontario, si prendono cura dei piccoli problemi legati alla degenza in un ospedale. Questa associazione rappresenta…
Tanti i danni per il maltempo
Tre giorni di pioggia intensa hanno messo in forte crisi tutto il territorio. Problematiche alla viabilità e vari danni anche se nessun episodio eclatante Come è facilmente intuibile, questa forte ondata di maltempo ha causato grossi danni in tutto il territorio lunigianese. Pontremoli e Zeri sono risultati i comuni più colpiti anche se non sono…
Calcio Giovanile: tonfo inatteso dell’Aullese nei Giovanissimi Regionale
Nel torneo regionale i neroverdi vengono travolti fuori casa. Bella vittoria del Serricciolo negli Jun. Prov. mentre la Pontremolese perde il passo dalle prime. Davvero facciamo ancora fatica ad orientarci, a capire quali sia la nostra dimensione nei vari campionati giovanili locali. Per provare a spiegare questo nostro smarrimento partiamo dalla nostra regina, ovvero dall’Aullese…
Calcio: la Pontremolese trova la vittoria interna e vola in vetta alla classifica
Gli azzurri scordano alla svelta la sconfitta infrasettimanale e battono il Montemurlo convincendo. Bella prova del Serricciolo che batte lo Strettoia nel finale nonostante l’inferiorità numerica. In Seconda vince solo il FilVilla, mentre i due derby nostrani portano solo inutili pareggi e Mulazzo e Filattierese segnano il passo. In Terza, prima vittoria e primi punti…
L’ottobrata si affoga in un fine mese alluvionale
Era sembrato strano che, per due anni consecutivi, ottobre potesse trascorrere così asciutto: l’anno scorso più fresco e quest’anno più caldo, ma pur sempre avaro di pioggia. E invece, aveva in serbo un finale ad effetto, che lascia dietro di sé, in tante regioni della Penisola, un bilancio di disagi, danni (anche nel nostro territorio)…
STI Camaiore: un anno accademico dedicato alla “Gaudete et exsultate”
Camaiore: mercoledì 7 novembre riprendono i corsi allo Studio Teologico Interdiocesano Per la trentesima volta lo Studio Teologico Interdiocesano (STI) di Camaiore inaugura il suo anno accademico il prossimo 7 novembre. Nel frattempo ha assunto il nome di “Mons. Enrico Bartoletti” per dichiararsi erede e custode della tradizione conciliare e del suo atteggiamento pastorale e…
Pontremoli: in Vescovado il Premio “Penna dello spirito” e le Quarantore in San Nicolò
Sabato 3 novembre a Pontremoli il Premio “Penna dello spirito” La Biblioteca Nazionale “Junipero Serra”, in collaborazione con il Serra Club Pontremoli – Lunigiana, organizza sabato 3 novembre, alle ore 17, nel Salone del Vescovado la premiazione del 13° Premio Letterario Serrano “Penna dello spirito” assegnato a Antonella Lumini e Paolo Rodari per il libro…