Menu
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Abbonamenti
  • Iscriviti
  • Accedi
Il Corriere Apuano
Notizie
  • Home
  • Attualità
  • Ecclesiale
    • Il Vangelo della Settimana
  • Cronaca
    • Aulla
    • Bagnone
    • Filattiera
    • Fivizzano
    • Licciana Nardi
    • Lunigiana
    • Mulazzo
    • Podenzana
    • Pontremoli
    • Provincia
    • Villafranca
    • Tresana
    • Zeri
  • Cultura
    • Libri
  • Sport
    • Atletica
    • Bocce
    • Basket
    • Calcio
    • pallavolo
    • Rugby
  • Speciali
  • Rubriche
    • Confartigianato Informa
    • Fiocchi, confetti e pergamene
  • Editoriali
  • Edicola elettronica
  • Meteo
Sei qua: Home → 2018 → settembre → Il creato un bene da custodire

Il creato un bene da custodire

Paolo Bissoli 11/09/2018 creato, Maurizio Fantini, don Pietro Patologo, Francesco Ciancaloni, Francesca Ferrari, Vincenzo Tongiani, Diocesi di Massa Carrara - Pontremoli, Fausto Vannucci, Fivizzano

Si è tenuta a Fivizzano la Giornata diocesana per la custodia del creato

34giornata_creato_2018Si è svolta nell’ex convento degli Agostiniani a Fivizzano la Giornata diocesana per la custodia del creato, iniziativa promossa dall’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro (PSL), in collaborazione con Coldiretti di Massa Carrara.
L’incontro era caratterizzato da una serie di interventi volti a prendere coscienza della sfida che riguarda anche la comunità ecclesiale che è quella della presa in carico delle fragilità ambientali di fronte agli impatti del mutamento climatico, in una prospettiva di cura integrale del creato. Occorre infatti ritrovare il legame tra la cura dei territori e quella delle popolazioni, anche per orientare a nuovi stili di vita e di consumo responsabile, così come a scelte lungimiranti nell’ottica del lungo periodo.
I lavori, coordinati da Fausto Vannucci direttore dell’Ufficio di PSL, sono stati aperti da Vincenzo Tongiani, che in qualità di presidente dell’Istituto Studi e Ricerche della Camera di Commercio, ha svolto un intervento sulle tematiche della economia sostenibile, evidenziato come nella nostra realtà provinciale “pesi” un tasso di disoccupazione del 15%, che colpisce soprattutto i più giovani.
È stato poi il turno di Maurizio Fantini, direttore di Coldiretti di Massa Carrara che ha messo in luce la dinamica dei mutamenti climatici, come diretta conseguenza del riscaldamento globale, causato da diversi fattori come la produzione di anidride carbonica e le deforestazioni.
Don Pietro Pratolongo, come preside della Scuola diocesana di formazione teologico pastorale, ha sottolineato come le sollecitazioni contenute nell’enciclica “Laudato Si’” di papa Francesco interpellino anche le parrocchie e le varie comunità ecclesiali.
È intervenuto anche Francesco Ciancaloni, in sostituzione di Stefano Masini, vice responsabile nazionale Ambiente di Coldiretti, che ha auspicato un sistema di economia circolare dove si sostengono criteri di riuso e riciclo di materie prime. Da evidenziare anche il saluto di Francesca Ferrari, presidente provinciale di Coldiretti.
L’incontro è terminato con la celebrazione della S. Messa nella chiesa parrocchiale di Fivizzano presieduta dal vescovo Giovanni. (df)

Condividi

Ti potrebbe interessare:

  • Documento sulla fratellanza umana: dalle religioni la spinta per superare il conflitto tra civiltà

    Documento sulla fratellanza umana: dalle religioni la spinta per superare il conflitto tra civiltà

  • I conflitti sociali e la buona politica

    I conflitti sociali e la buona politica

  • Vita consacrata: una risposta generosa alla chiamata divina

    Vita consacrata: una risposta generosa alla chiamata divina

  • Lavoro creativo: storie, percorsi e resilienza

    Lavoro creativo: storie, percorsi e resilienza

Area riservata

Hai dimenticato la password?

EditorialiDi più

  • La violenza non prevale sulla vita

    La violenza non prevale sulla vita

    14/02/2019
    Lo sappiamo da sempre che nel bilancio preventivo della nostra vita dobbiamo mettere anche la…
    Continua a leggere l’articolo
  • Il tiro alla fune sulla Tav

    Il tiro alla fune sulla Tav

    07/02/2019
  • Sea Watch, capaci di provare compassione

    Sea Watch, capaci di provare compassione

    31/01/2019

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna notizia.

Iscrivendoti presti consenso al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sulla privacy

New title

03Falò_SanNicolò1
03Falò_SanNicolò2
03Falò_SanNicolò3
03Falò_SanNicolò4
03Falò_Sant'Ilario0
03Falò_Sant'Ilario1
03Falò_Sant'Ilario2
03Falò_Sant'Ilario3
accensione falò Filattiera
benedizione falò Filattiera
04Falò_SanNicolò2018a
04Falò_SanNicolò2018b
04Falò_SanNicolò2018c
04Falò_SanNicolò2018d
04Falò_SanNicolò2018e
  • Previous
  • Next
03Falò_SanNicolò1
adminC0rriere
03Falò_SanNicolò1
03Falò_SanNicolò2
03Falò_SanNicolò3
03Falò_SanNicolò4
03Falò_Sant'Ilario0
03Falò_Sant'Ilario1
03Falò_Sant'Ilario2
03Falò_Sant'Ilario3
accensione falò Filattiera
benedizione falò Filattiera
04Falò_SanNicolò2018a
04Falò_SanNicolò2018b
04Falò_SanNicolò2018c
04Falò_SanNicolò2018d
04Falò_SanNicolò2018e
Close Full
Keyboard Shortcuts Dismiss
  • SSlideshow
  • MMaximize
  •  Previous
  •  Next
  • escClose
  • Angiolo Del Santo, maestro di scultura alla Spezia all’inizio del Novecento

    Angiolo Del Santo, maestro di scultura alla Spezia all’inizio del Novecento

    09/01/2016
  • Pontremoli: i Bonaventuri mecenati e benefattori

    Pontremoli: i Bonaventuri mecenati e benefattori

    01/10/2016
  • Inaugurata la nuova Casa della Salute a Bagnone

    Inaugurata la nuova Casa della Salute a Bagnone

    20/10/2016
  • Il Corriere Apuano n. 7

    15/02/2019
  • Villafranca: progetto di ristrutturazione per la Biblioteca comunale

    Villafranca: progetto di ristrutturazione per la Biblioteca comunale

    14/02/2019
  • Bugelli protagonista di un documentario su Rai3

    Bugelli protagonista di un documentario su Rai3

    14/02/2019
Pieve di Sorano Pieve Sorano Pisa politica pontremolese pontremoli Porta Santa poveri pracchiola previsioni prima guerra mondiale raccolta differenziata Regione Toscana Resistenza ricostruzione riqualificazione borghi Rossano Ruschi Saccardi San Caprasio sanità Santucci scultura scuola scuola formazione teologica Sentenza Consulta Serricciolo Siria Sordi sport Strada maestra Studenti Sulla Tognarelli toscana Tresana uggeri Umberto Bassignani USA Vescovile Villafranca Voglino Volto Santo Zeri Zubbani

Contatti

Il Corriere Apuano E.O.R.C.D. Pontremoli
Via Reisoli 11 - 54027 Pontremoli
Tel.0187.833.247
Fax 0187.833247
info@ilcorriereapuano.it
Il Corriere Apuano percepisce i contributi pubblici all’editoria.
Il Corriere Apuano tramite la FISC (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.

Articoli recenti

  • Il Corriere Apuano n. 7

    15/02/2019
  • Villafranca: progetto di ristrutturazione per la Biblioteca comunale

    Villafranca: progetto di ristrutturazione per la Biblioteca comunale

    14/02/2019
  • Bugelli protagonista di un documentario su Rai3

    Bugelli protagonista di un documentario su Rai3

    14/02/2019

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter e non perderti nessuna notizia.

Iscrivendoti presti consenso al trattamento dei dati personali secondo l'informativa sulla privacy
  • Chi Siamo
  • Abbonati
  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
© Copyright 2018 Il Corriere Apuano · Powered by Factordev S.r.l.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui nella navigazione accetterai i cookies.OkInformativa