“Per un Amico”, in memoria di Amedeo Benedetti

Incontro pubblico ad un anno dalla scomparsa di un testimone della cultura locale

26Amedeo_BenedettiAd un anno dalla scomparsa del prof. Amedeo Benedetti, l’Amministrazione Comunale di Fivizzano ha organizzato “Per un Amico”, evento per ricordarlo, che si è svolto nel Museo di San Giovanni degli Agostiniani sabato scorso, 23 giugno. Davanti a un numeroso pubblico partecipe e a tratti commosso, Francesco Leonardi ha ricordato la sua figura di saggista e insegnate, di studioso e autore nel settore della letteratura italiana dell’Ottocento.
Il prof. Benedetti è stato anche un grande esperto dei linguaggi settoriali delle categorie professionali, ma soprattutto è stato un grande protagonista della Storia di Fivizzano e uno dei massimi testimoni della cultura Lunigianese. Autore di numerosissimi saggi e pubblicazioni, Benedetti ha collaborato con articoli di storia letteraria e recensioni sulle più importanti riviste italiane del settore. Nel 2016 gli è stata conferita dal Comune di Fivizzano la cittadinanza benemerita.
L’ incontro pubblico in ricordo del Prof. Amedeo Benedetti, è stata una semplice ma sentita e doverosa testimonianza di affetto tra gli amici e coloro che lo hanno amato e stimato per la sua assoluta professionalità e per la sua spontanea e innata bontà. Oltre ai cinque libri pubblicati dal Comune di Fivizzano, nati per far conoscere e valorizzare le tante figure del passato maggiormente rappresentative del territorio, è stata ricordata anche un’ importante opera uscita postuma, “Saper leggere (e forse saper scrivere)”, 2017, Erga Edizioni Genova, un saggio dove vengono analizzate le particolarità stilistiche di grandi scrittori per coinvolgere ed aiutare gli studenti e gli autori esordienti.
Il volume è pregevole anche perché comprende, completa, la monumentale bibliografia del Professore. Amedeo Benedetti è stato un maestro di tante “battaglie” per la diffusione della cultura in Lunigiana e rimarrà un uomo di riferimento della tradizione della scuola storica fivizzanese.

Share This Post

Scrivi un commento