Month: Maggio 2018

Calcio: i pulcini della Pontremolese 2007 vincono il Memorial “Boni”

Battendo in finale i padroni di casa del Ceparana I pulcini della Pontremolese 2007 hanno vinto il decimo Memorial “Enzo Boni” che si è disputato a Ceparana. Nella fase eliminatoria, composta da due gironi all’italiana in cui le prime due accedevano alle semifinali, i giovani atleti pontremolesi hanno prima pareggiato con i padroni di casa…

Calcio: pur in questa situazione non c’è dubbio che bisogna guardare avanti

La difficoltà delle nostre squadre di assumere concretamente un ruolo da protagoniste nei diversi tornei ha senza dubbio le motivazioni più diverse, ma è anche sintomo di una mentalità non vincente che sta condizionando da tempo il nostro calcio che proprio non riesce a crescere, ma sembra soddisfatto nel barcamenarsi in un limbo quasi senza…

Volley: l’Orsaro Filattiera esce alle semifinali playoff con l’Appennino Volley

Si è chiusa in semifinale l’avventura dell’Orsaro Volley Filattiera. Dopo la vittoria della gara di andata, di cui vi abbiamo dato resoconto nello scorso numero del giornale, purtroppo la sua contendente, l’Appennino Volley, ha ribaltato il risultato nella gara di ritorno conquistando così l’accesso alle finali. Peccato davvero perchè l’Orsaro non ha certo demeritato, anzi,…

Atletica: tre “pontremolesine” segnano il nuovo record regionale

Ai campionati liguri delle staffette Fidal. Nella 3×800 ragazze, Linda Pecci, Melissa Sarti e Anna Simoncelli hanno vinto l’oro e realizzato il nuovo primato. Altre quattro medaglie arrivano sotto il Campanone con due ori e due bronzi.  “Ci volevano tre pontremolesine per battere il record”. Queste le parole pronunciate da alcuni tecnici ed appassionati di atletica…

Domenica 3 giugno festa di S. Petronilla a Pieve di Saliceto Domenica 3 giugno la comunità parrocchiale di Pieve di Saliceto festeggerà S. Petronilla. Alle ore 10 la S. Messa durante la quale sarà celebrato il sacramento della Prima Comunione. Nel pomeriggio, alle ore 17, Liturgia vespertina e benedizione dei bambini con la partecipazione del…

Migranti: le cifre dell’accoglienza

La relazione annuale della Corte dei Conti sui costi dell’immigrazione La gestione dei flussi migratori e dei migranti è da tempo un tema nevralgico presente nel dibattito politico e anche nei discorsi tra semplici cittadini. A intervalli – di preferenza in prossimità di appuntamenti elettorali – vengono agitati gli spettri della paura, ingigantita la portata degli…

Giovani a scuola d’Europa: a Strasburgo il “sinodo laico”

Ci saranno più di 700 italiani, d’età compresa tra i 16 e i 30 anni, a discutere del futuro dell’Europa nei giorni 1 e 2 giugno a Strasburgo. Una iniziativa promossa dal Parlamento europeo, in collaborazione con 130 organizzazioni giovanili di tutto il continente, per ascoltare la voce delle nuove generazioni in relazione all’integrazione comunitaria,…

Il dovere della qualità nell’ informazione

Da un lato i direttori di tre quotidiani americani, New York Times, Washington Post e Wall Street Journal, dall’altro i direttori dell’informazione di Google, Facebook e Twitter. Il confronto si è tenuto nei giorni scorsi a Borgo La Bagnaia (Siena) per iniziativa dell’Osservatorio Permanente dei Giovani Editori e si è sviluppato, anche con toni accesi,…

Un “pusher” vince il 61° Premio Bancarellino

Successo schiacciante per il libro di Antonio Ferrara che affronta una tematica spinosa. Ha ottenuto ben 474 preferenze delle 952 espresse dai giovani in piazza a Pontremoli “Pusher, pusher, pusher” è stata quasi un’incoronazione il coro dei circa 900 ragazzi che hanno scandito il titolo del libro vincitore del 61° Premio Bancarellino dopo che la…

Maggio ci lascia tra caldo e insidie temporalesche

A maggio la guarigione dalla lunga fase di instabilità, instauratasi alla fine di aprile, si è rivelata più graduale di ogni aspettativa. Con il caldo accompagnatosi ad un campo barico alto e livellato, di stampo estivo, non è certo scomparso il fiorire diurno dei nuvoloni cumuliformi né si sono quietati, a parte il 24 e…