
Con un’azione sinergica di grande significato

di piazza della Repubblica con
i vari ambulatori allestiti dal Lions
Piazza della Repubblica ha ospitato l’iniziativa del Lions Club Pontremoli Lunigiana grazie alla quale, con la collaborazione della Misericordia di Pontremoli e della Protezione Civile della Lunigiana, è stato approntato un vero e proprio centro sanitario in cui sono stati resi operativi ben 10 ambulatori per effettuare visite specialistiche gratuite in vari settori. La partecipazione, nel corso della giornata, per altro funestata da un violento acquazzone, è stata elevatissima, andando oltre ogni previsione. Quasi duecento persone si sono presentate allo sportello dell’accettazione ed hanno potuto usufruire di ben 637 visite specialistiche effettuate da medici volontari del territorio che si sono prestati per promuovere dal vivo la cultura della prevenzione che, da tempo, si sta proponendo come uno dei cardini per sconfiggere tante malattie importanti. Per i Lions lunigianesi si è trattato della seconda esperienza e della presa d’atto che l’iniziativa merita di essere ribadita in quanto sono emerse alcune emergenze dai possibili sviluppi negativi che sono state segnalate invitando i pazienti a rivolgersi al servizio sanitario per evitare conseguenze deleterie.

L’iniziativa ha potuto contare sul contributo di molti, ma in particolare sui medici Angela Bertocchi (diabetologa endocrinologa), Angelo Bertolini (dermatologo), Giovanni Credi (primario di chirurgia vascolare di Massa), Gabriella Mattella (pneumologa), Maurizio Muri (radiologo), Giorgio Ricci (oculista), Gianluca Rocchi (odontoiatra), Michela Zanetti presente con un’équipe di psicologi, Michele Pietrone, Giovanni Veroni (radiologo), Mauro Cozzalupi e Lino Mori (cardiologi) supportati dalle infermiere Miranda Giulianotti e Antonella Angella della Cardiologia di Pontremoli e da Manuela Menapace. Fondamentale la logistica curata non solo dalla Protezione Civile e dalla Misericordia, ma anche con materiali messi a disposizione dalla Ditta Lumachelli di Pontremoli, da alcuni medici pontremolesi e dalla General Eletric che ha messo a disposizione un ecografo di ultima generazione, permettendo quindi visite specialistiche molto sofisticate.

Grande soddisfazione per i soci del Lions Club Pontremoli Lunigiana che, guidati dal presidente Roberto Del Vecchio hanno curato l’accoglienza dei pazienti sollecitandoli ad usufruire al meglio del servizio gratuito di prevenzione, in linea con quanto i Lions toscani stanno facendo a livello regionale, dove in 15 piazze sono state superate le 13.000 visite specialistiche. Significativa, la presenza del sottosegretario Cosimo Maria Ferri e dei sindaci di Pontremoli, Lucia Baracchini, e di Filattiera, Annalisa Folloni, che hanno voluto testimoniare la loro soddisfazione usufruendo di persona di alcuni servizi, confermando l’esplicito consenso delle istituzioni per un’iniziativa che, si spera, possa essere riproposta nell’interesse della popolazione lunigianese.