Attività di alpinismo lento sull’Appennino Tosco Emiliano Partendo da paesaggi esposti al mare, colorati di “verde primavera”, in queste giornate che annunciano con prepotenza la bella stagione, alcuni soci del Mangia Trekking hanno raggiunto i crinali delle montagne dell’Appennino Tosco Emiliano e poi i versanti rivolti a nord per incontrare ed ammirare gli stupendi scenari…
Month: Maggio 2018
Assegnata a Paolo Liguori la cittadinanza onoraria di Pontremoli
“Quando tornerò il prossimo 21 luglio a Pontremoli per la finale del Bancarella Sport potrò dire, con orgoglio, di essere tornato a casa mia”. Da sabato pomeriggio il giornalista Paolo Liguori è, a tutti gli effetti, un cittadino pontremolese dopo che nelle stanze del teatro della Rosa il sindaco, Lucia Baracchini, gli ha assegnato la…
Un primo “assaggio” del Bancarel’Vino con i migliori vini della Lunigiana
A Massa si è tenuta l’Anteprima Bancarel’Vino Lo si può definire, letteralmente, un primo assaggio. Si è tenuto a Massa domenica e lunedì 27 e 28 maggio “l’Anteprima Bancarel’Vino, una prima occasione di assaggio dei vini lunigianesi, comprendenti le province di Massa Carrara e La Spezia che parteciperanno allo storico concorso, Bancarel’Vino, in programma a…
Appuntamenti a Pontremoli
Turismo con le “Farfalle in cammino” e Sigeric Da venerdì 1 giugno l’associazione di turismo responsabile “Farfalle in cammino”, insieme alla cooperativa Sigeric, organizza escursioni notturne nei boschi del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e visite guidate serali a Villa Dosi Delfini, oltre alle tradizionali visite guidate pomeridiane. Non mancano gli Stretti di Giaredo: sono previste…
Un’inversione di tendenza per la sanità in Lunigiana
I sindaci varano un documento a sostegno dei presidi ospedalieri di Pontremoli e Fivizzano Al termine dell’ultima assemblea dei soci della Società della Salute (il consorzio pubblico costituito tra i Comuni della Zona socio sanitaria della Lunigiana e l’Azienda USL Toscana Nord Ovest), tutti i sindaci della Lunigiana hanno approvato all’unanimità e sottoscritto un documento…
Aulla: nuove prospettive per l’area ex Cjmeco
Dopo la bonifica del sito palleronese ci sono tre progetti di riutilizzo è uno dei tanti “ecomostri” che emergono in quelle aree industriali accomunate dal prefisso “ex” a significare un sito produttivo in disuso ed abbandonato del quale nessuno nel corso degli anni è riuscito ad evitare il degrado. Si parla, in questo caso, dell’area…
Appuntamenti a Fivizzano
Mostra sullo scultore Pietro Cascella Il 31 maggio alle 17,30 nel Museo S. Giovanni degli Agostiniani a Fivizzano sarà inaugurata la mostra itinerante dal titolo “La presenza e l’assenza. Pietro Cascella fotografato da Claudio Barontini”. L’esposizione promossa dal Comune di Fivizzano con il patrocinio della Regione Toscana e con la collaborazione dei Comuni di Pietrasanta,…
Il Gruppo “Fratres” di Zeri ha celebrato la sua Giornata di festa
Campioni di solidarietà con la donazione “Fratres” in festa nella letizia del donare senza nulla chiedere. I volontari della sezione di Zeri, domenica 20 maggio, hanno iniziato la loro Giornata di festa alla Grotta di Lourdes, nella cornice di un sole splendente e di un ambiente ricco di bellezze naturali, con la celebrazione della S.…
L’Aullese vince la prima gara della Coppa Toscana
Nei Giovanissimi Regionali successo contro il Rinascita Doccia Con un gol bello e venuto nelle prime fasi della gara i Giovanissimi Regionali dell’Aullese battono il Rinascita Doccia di Sesto Fiorentino al “Lorenzo Quartieri” e restano in corsa in questa Coppa Toscana di categoria a cui si sono qualificati col terzo posto in campionato e che…
Appuntamenti in Lunigiana
Ad Aulla fiera di San Caprasio Ad Aulla il 1° giugno si terrà la tradizionale fiera di San Caprasio. In occasione della fiera si terrà anche il mercatino del vintage, usato e antiquariato. Filattiera: presentazione del libro “Filattiera dal referedum monarchia-repubblica alla fine del ‘900” Sabato 2 giugno alle 16,30, nella sala consiliare di Filattiera…