Il nome di Montereggio arriva fino al paese del Sol Levante

Una delegazione in partenza verso il Giappone dove verrà presentato un libro che racconta del Paese lunigianese

La piazza di Montereggio
La piazza di Montereggio

Sabato 24 marzo a Montereggio si è tenuta la presentazione della delegazione ufficiale in partenza il 4 aprile per il Giappone e del relativo programma d’incontri, inseriti nel progetto “Montereggio tra le culture del Mondo” della Pro Loco e dell’associazione “Le Maestà di Montereggio”. Nell’occasione, le associazioni culturali e turistiche del territorio, che collaborano a vario titolo con Montereggio, e il Comune di Mulazzo hanno consegnato un messaggio di saluto da consegnare alle istituzioni ed alla comunità giapponese, invitando così la delegazione ad essere “Ambasciatori Culturali del Territorio in Giappone”. La Pro Loco e l’Associazione sono state invitate dalla casa editrice “Hoyosha ltd” in occasione della presentazione del libro incentrato sulla frazione mulazzese, “La storia di Montereggio, Paese dei Librai” realizzato dalla scrittrice giapponese Yoko Uchida, alla cui stesura le due realtà locali hanno collaborato. Dall’incontro con la casa editrice e la scrittrice sono nate alcune iniziative che hanno coinvolto le scuole del territorio e che hanno portato ad un vero e proprio scambio culturale tra i bambini della scuola primaria di 1° “Livio Galanti” di Arpiola e la scuola elementare “Gohong”i di Meguro-Ku Tokyo. L’agenda prevede incontri/interviste con i maggiori quotidiani e networks giapponesi, la presenza al talk show di presentazione del libro presso la libreria Tsutaya di Tokyo; inoltre, sono previste una serie di tappe istituzionali all’insegna dell’accoglienza e dello scambio culturale, con i rappresentanti di UNESCO Meguro di Tokyo, con il professore Syuho Ueda della sopracitata scuola elementare, con gli organizzatori della fiera del Libro di Tokyo e con il comitato dei librai del quartiere delle librerie di Jimbocho, con cui le associazioni mulazzesi intendono gettare le basi per relazioni di conoscenza reciproca e sviluppo sinergico. Infine, a dimostrazione dell’interesse del Giappone verso il libro della Uchida, la delegazione mulazzese, il presidente della casa editrice, Miyosha, e la scrittrice sono stati invitati ad un incontro presso l’Ambasciata Italiana a Tokyo; sarà l’occasione per rappresentare il territorio del comune e l’intera realtà della Lunigiana. Ma il progetto “Montereggio tra le culture nel mondo” ha già in pentola altre iniziative, infatti l’attività delle associazioni, si concretizzerà con la pubblicazione, nei paesi di lingua inglese (Australia, Nuova Zelanda e Gran Bretagna), del libro “Book Town” dello scrittore inglese Alex Johanson. Infine, il 28 aprile nell’antica chiesa di Sant’Apollinare in Montereggio, sarà presentato “Il Libro nella Gerla: Storia di Montereggio Paese dei Librai” i cui autori sono i bambini della scuola primaria di 1° “Livio Galanti” dell’Arpiola di Mulazzo.