A Gorfigliano la “22a Ritroviamoci a Gorfigliano” Ancora un nutrito gruppo di atleti a Gorfigliano, paesino all’interno del parco delle alpi apuane, circa 120 atleti adulti e oltre 40 piccoli runners hanno sfidato il clima in una giornata caldissima nonostante l’altitudine di (685 s.l.m.) per la “22a Ritroviamoci a Gorfigliano” 21a tappa di questa edizione del…
Month: Luglio 2017
Il Corriere Apuano n. 30
Il Corriere Apuano n. 30 del 29 luglio 2017
Villafranca: trentesimo compleanno per i “Giochi senza campanile”
La finalissima il 3 agosto. Il sindaco Bellesi evidenzia come siano stati organizzati al meglio “per onorare la memoria dello storico sindaco Pietro Cirelli” “Abbiamo organizzato in ogni dettaglio i Giochi senza campanile, che festeggiano, quest’anno, il 30 esimo compleanno – dice il sindaco Filippo Bellesi – per onorare la memoria dello storico sindaco Pietro…
Montereggio: parte la macchina organizzativa verso la seconda “Corri il Cammino delle Maestà”
Iscrizioni aperte, macchina organizzativa operante a pieno regime per la 2a edizione del “Corri il Cammino delle Maestà”, che si terrà a Montereggio il 12 agosto, corsa podistica competitiva facente parte dello storico circuito del Corrilunigiana. Il percorso della gara competitiva di km 11.8 si snoderà in uno scenario unico, tra la verde natura dei…
Sul Monte Cucchero svetta un campanile voce di nove paesi
Valdantena. L’inaugurazione ufficiale della nuova struttura si terrà il 6 agosto La vetta del Monte Cucchero ospita, ormai da alcune settimane, una bella struttura simbolica, realizzata con tanto impegno da alcuni volenterosi residenti delle nostre convalli: un campanile stilizzato, parte terminale di una piramide alla base della quale sono posti a chiara memoria dell’intento originante,…
Aulla: inaugurato il nuovo punto di informazioni turistiche
Nel palazzo comunale, sarà gestito dealla Pro Loco di Serricciolo è stato recentemente inaugurato, nel palazzo comunale di Aulla, il nuovo punto informazioni turistiche alla presenza del vice sindaco con delega al Turismo Roberto Cipriani e della dirigente Luciana Micheletti che hanno seguito l’iter per restituire alla comunità uno strumento fondamentale per lo sviluppo del…
A Casola: sempre nuove iniziative per promuovere la via Francigena
Oasi del Pellegrino e documentari sullo storico tracciato Nel parcheggio presso la Pieve di Codiponte si può notare una casetta fuori dell’ordinario che attrae attenzione. Vale la pena fermarsi perché svelerà un mondo che ci circonda e che, inspiegabilmente, ci sfugge. Su un lato, in caratteri gotici, sta scritto: “La Lunigiana che scorre sulle vie…
Pontremoli: una bella serata di cultura dialettale nella Piazzetta della Pace
“Parlèr an dialèt” diventa un imperativo! Sembrava una scommessa perché organizzare una serata tutta impostata sulla lingua dialettale pontremolese nel pieno di un’estate senza dubbi ricca di eventi qualche rischio lo proponeva. Invece, colpo di scena: la Piazzetta della Pace del Comune piena fino all’inverosimile, con molti disillusi per la mancanza di posti a sedere.…
Al via l’edizione 2017 delle “Serate lunigianesi
Dal 27 luglio all’8 settembre nove appuntamenti con la cultura e la storia locale Giovedì 27 luglio, alle 21,15 al Museo Archivio della memoria a Bagnone prenderà il via l’edizione 2017 di “Serate lunigianesi” con Francesca Guastalli e Monica Armanetti che tratteranno il tema “Bagnone nel ‘900: antropologia del tessuto sociale e architettura del sistema…
Bagnone: rassegna corale del coro “A.N.A. Monte Sillara”
Sabato 29 luglio alle ore 21 nella chiesa prepositurale di San Nicolò a Bagnone si terrà la rassegna corale del Coro A.N.A. Monte Sillara. Parteciperanno all’evento il Coro A.N.A. Brughiera di Casorate Sempione (VA) diretto dal maestro Alberto Belotti ed il coro Canossa di Canossa (RE) diretto dal maestro Gian Pietro Capacchi. Quest’anno il Coro…