Si è spento a Bedonia a 91 anni l’estate scorsa. Dopo la Resistenza, le miniere in Belgio. Era l’ultimo del gruppo dei nove che nel marzo 1944 dopo venti ore sconfissero un preponderante reparto tedesco che li aveva sopresi nel rifugio Pietro Gnecchi era uno dei nove eroi del Lago Santo: tra i primi partigiani…
Month: Novembre 2016
“Sono un semplice servo a servizio della pace”
Parla Dieudonné Nzapalainga, primo cardinale del Centrafrica. L’arcivescovo di Bangui è uno dei nuovi porporati creati da papa Francesco sabato 19 novembre nella basilica vaticana Mons. Dieudonné Nzapalainga, arcivescovo di Bangui, è stato creato cardinale durante il Concistoro di sabato 19 novembre. Cinquant’anni il prossimo 14 marzo è stato nominato arcivescovo di Bangui da Benedetto XVI il…
Ad Aulla politica “bloccata” in attesa delle elezioni
Sulle scelte future inciderà anche la competizione elettorale di Carrara Dopo la caduta della giunta Magnani tutto sembra sospeso, anche la polemica sulla ditta Costa. Mentre la politica si muove sotto traccia in cerca degli equilibri in vista del voto comunale della prossima primavera. Non è certo il caso di usare frasi apocalittiche (che piacciono…
La Pontremolese conferma con la Vaianese il momento di grazia
In un turno caratterizzato da tanti risultati imprevisti Prova di maturità degli azzurri che, trovato il vantaggio, gestiscono con sagacia ed entrano in zona play off. Stop imprevisto del Serricciolo che cade in casa soprattutto per una direzione di gara insufficiente e provocatoria. Seconda sempre più interessante, con il Monzone che sale in vetta grazie…
La Misericordia rinnova l’impegno alla solidarietà
La festa della Madonna di San Luca nella giornata di chiusura del Giubileo Sono stati quasi 500mila i chilometri percorsi nel 2016 dagli automezzi della Misericordia (dei quali 22.300 a titolo gratuito per conto di persone non abbienti, Enti e Associazioni) per gli oltre 6.000 viaggi con autoambulanza (quasi mille le emergenze sanitarie) e…
A Fivizzano ultima tappa del Corrilunigiana
La 39a tappa del memorial Franco Codeluppi si è svolta a Fivizzano, per la “27a edizione della Corsa delle Castagne”, ultima tappa valevole per le classifiche finali del Corrilunigiana (rimane solo la Fosson Cross che non conta ai fini dei punteggi finali). Circa 150 atleti al via sul percorso molto insidioso di 11,600 Km, che…
La Provincia chiede alla Regione di intervenire per la difesa del suolo
Richiesti 2 milioni 620 mila euro per sette interventi Sei richieste riguardano la Lunigiana (3 a Zeri, 1 a Casola, Fivizzano e Podenzana) per un totale di circa 1.800.000 euro Sono in totale 7 i progetti esecutivi che la Provincia di Massa-Carrara ha presentato alla Regione Toscana alla scadenza del termine per il Documento annuale…
Indagine sul caro estinto: il giudice dà ragione alla Confraternita
C’era soddisfazione nelle parole che il Priore ha proferito nella sua relazione nell’ambito della giornata di festa della Confraternita riferendosi alla positiva conclusione della vicenda che lo scorso anno aveva causato apprensione nella Misericordia. La Procura di Massa Carrara aveva avviato un’indagine sulla gestione dei funerali, con l’accusa per la Confraternita di evasione di contributi…
Firmato l’accordo per il via ai lavori al ponte di Cadugo
Mentre ci sono opere di cui si richiede il finanziamento ce ne sono altre cui sembra pronto l’avvio dei lavori. Come il ripristino del ponte di Cadugo a Pontremoli, nella frazione di Guinadi, che collega alla Cervara. È stato infatti recentemente firmato l’accordo di programma tra la sindaca di Pontremoli, Lucia Baracchini e l’assessore regionale, Vincenzo Ceccarelli,…
Malgrate ha festeggiato il vino nuovo
Seconda edizione della rassegna “Al ribollir dei tini…” Mondine, frittelle, pattona, vino nuovo e vin brulè hanno dato vita, domenica scorsa, alla seconda edizione della manifestazione “Al ribollir dei tini…” che si è tenuta nella splendida cornice della piazza e del castello di Malgrate. I prodotti della terra, la tradizione vinicola lunigianese sono stati il…